Non c’è estate senza caldo, senza spiagge assolate, vacanze, relax, musica.
La musica..
.
Vi ricordate le estati del Festivalbar, quelle con la scelta delle canzoni al jukebox o le sere in spiaggia a cantare accompagnati dal suono di una chitarra?
La musica mette allegria, specialmente nelle spensierate vacanze estive.
Ma dove viaggiano i tormentoni dell’estate?
Mi spiego meglio. Che siano ambientati in uno studio o per le vie di una città, i video musicali spesso sono dei veri e propri cortometraggi.
Arriviamo al punto. Quali città avranno scelto gli artisti per girare i videoclip delle canzoni più ascoltate di questa estate 2017?
Ecco dieci tormentoni estivi che ci fanno viaggiare
1. L’estate è tornata. Lo dice il calendario e lo canta Tiziana Ferro.
Nel video di “Lento/Veloce” non potrete non riconoscere le vie di Las Vegas.
2. Dopo averci fatto compagnia nel volo da Roma a Bangkok. Baby K, con la collaborazione di Andrés Dvicio, gira la sua “Voglio ballare con te” tra la Sardegna, Barcellona, Palma di Maiorca e una coloratissima Città del Messico.
3. Prima di questa canzone non conoscevo Ghali. Con la sua “Happy Days” ci porta in Sudafrica.
4. Vado a cercare in mare un’aquila reale. Scusate forse le notti giovani di Riccione danno le allucinazioni. In ogni caso chiedete spiegazioni ai The Giornalisti che cantano sotto il sole di “Riccione”.
Chi trascorrerà l’estate nella Riviera Romagnola non credo si libererà presto dal ritornello.
5. Vi piace Ed Sheeran? Io ammetto di avere un debole per la sua musica. Trovo trascinante il ritmo irlandese della sua Galway girl.
“Special thanks to Galway, Ireland” è scritto alla fine del video. Avevate avuto dubbi?
Peccate che “L’esercito del selfie” sia stato girato in uno studio. L’avrei volentieri citata (o.k. l’ho appena fatto).
Torniamo ai viaggi dei video musicali dell’estate 2017
6. L’energia dei Kolors si trasferisce a Tokio. Non temete di proferir parola in inglese. Il video di “Crazy” è adatto per i momenti karaoke.
7. Tra le canzoni della Summer 2017 adoro “Thunder” degli Imagine Dragons. Lo avete riconosciuto lo skyline di Dubai?
8. Non sapevo davvero come inserire nella lista dei tormentoni, “Volare“. Poi, leggendo qua e là sul web, ho scoperto che Rovazzi e Morandi hanno scelto come sfondo del video, Volandia. Trattasi di un parco-museo del volo, in quel di Milano.
Ora, provate a dire ai vostri figli che state per portarli sul “set” di Rovazzi. Scommetto che esulteranno.
Buon divertimento e… salutate Andonio!
9. Nelle estati passate, difficilmente mancava la Puglia nei tormentoni musicali. Ricordate “Non vivo più senza te” di Biagio Antonacci, piuttosto che “Vieni a ballare in Puglia” di Caparezza o “Vieni con me” di Chiara, girato nella cava di Bauxite di Otranto?
Al momento quello di Fedez e J-Ax sembra l’unico video, per questi caldi mesi, ad aver fatto posto alla scenografia pugliese. “Senza pagare“, infatti, è stato girato tra Milano, Los Angeles e Foggia.
10. Concludo la lista dei tormentoni estivi, chi più chi meno, con “There’s nothing holdin’ me back” di Shawn Mendes.
Tra le locations ci sono Parigi e Amsterdam.
Adesso ho una gran voglia di fare la valigia.
_______________
Where Music of summer 2017 travels
There’s no summer without sunny beaches, holidays, relax, music.
Music…
Do you remember Festivalbar, the jukebox or when we sang accompanied by the sound of a guitar on the beach?
Music is happiness, especially in the carefree holidays.
But where does music of this summer travel?
I mean, which cities were chosen as locations for video clips of songs of this summer 2017?
Here’s ten summer songs
- Summer is back. The calendar says it and Tiziana Ferro sings. In his “Lento / Veloce” video you can recognize the streets of Las Vegas.
2. After the success of her “Rome-Bangkok” Baby K, with the collaboration of Andrés Dvicio, presents us “Voglio ballare con te“. The video is shot in Sardinia, Barcelona, Palma de Mallorca and in the colorful Mexico City.
3. Before his song, I didn’t know who was Ghali. With the video of his “Happy days“, we can fly to South Africa.
4. I’m looking for a regal eagle in the sea.
Maybe the young nights of Riccione give the hallucinations. In any case ask for explanations to The Giornalisti who sing under the “Riccione” sun.
If you’ll spend your holidays in the Riviera Romagnola, this could be your song.
5. Do you like Ed Sheeran? I love his music. The Irish rhythm of his “Galway girl” is very enthralling.
“Special thanks to Galway, Ireland” is written at the end of the video. Did you have any doubts?
– It’s a shame that “L’esercito del selfie” has been shot in a studio. I would’ve loved to quote it (oh, I just did it).
Let’s go back to music videos of summer 2017
6. Kolors‘ energy goes to Tokyo with their “Crazy“. It’s also great for karaoke moments.
7. I love “Thunder” of Imagine Dragons. Did you recognize the Dubai skyline?
8. I didn’t know how to put in the list “Volare“. Then, reading here and there on the web, I discovered that Rovazzi and Morandi chose Volandia for the video.
It is a park-museum of flight, in Milan.
Now, tell your kids that you are going where it was shot Rovazzi’ video… Have fun and …”saluta Andonio”!
9. In the past summers, Apulia has often been the scenery for musical videos. Do you remember “Non vivo più senza te” by Biagio Antonacci, “Vieni a ballare in Puglia” by Caparezza or “Vieni con me” by Chiara, shot in Otranto’s bauxite quarry?
This summer Apulia is in the video of Fedez and J-Ax. “Senza pagare“, in fact, was shot in Milan, Los Angeles and Foggia.
10. I conclude my list with “There’s nothing holdin’ me back” by Shawn Mendes, shot in Paris and Amsterdam.
Now I have a great desire to pack my bag.
Mi hai fatto venir voglia di partire, per fare un viaggio attraverso tutti questi tormentoni! Potrebbe essere un’idea….giro attorno al mondo, sulla scia di dieci tormentoni estivi ?
Mi è piaciuto questo post Tizzi, sfizioso e allegro, mi ha dato un’infusione d’estate. In più mi hai reso note alcune delle location delle canzoni più trasmesse in radio ?
Un bacio,
Claudia B.
Lo dico sempre, fare ricerche di questo tipo mi piace. Mi permette di conoscere posti che non conoscevo e davvero mi da la voglia di partire.
Poi sarà anche che ho sempre cercato curiosità legate da un filo conduttore per una serie di progetti educativi.
Non so più quale video preferisco.
Baci a te.