Verona, città del teatro, dell’amore, dell’arte; Verona narrata e sognata, Verona che si può solo intuire finchè non la si […]

Trieste, tra bora e tramonti indimenticabili
Trieste è una bella città dal profumo di mare dove gli stretti e colorati vicoli si alternano ai grandi viali […]

Il curioso caso di Gorizia e Nova Gorica
Il curioso caso di Gorizia e Nova Gorica è qualcosa capace di attrarre il turista più annoiato, di quelli che […]

Le Cinque Torri, incanto delle Dolomiti venete
Le Cinque Torri sanno farsi distinguere da lontano, lungo un tratto di strada che collega Cortina d’Ampezzo a San Vito […]

Treviso: l’itinerario di un giorno
Treviso è finita nel mio itinerario di viaggio per un fortuito caso di comodità negli spostamenti in autobus verso Cortina […]

Cosa fare a Cortina e dintorni in pochi giorni
Idee su cosa fare a Cortina d’Ampezzo e dintorni in pochi giorni e, soprattutto, se siete costretti a muovervi in autobus.

Tre Cime di Lavaredo: consigli per inesperti
Tre Cime di Lavaredo… quattro parole che evocano ricordi d’infanzia e suggestioni che si rinnovano ad ogni incontro.

Il mare di Puglia: itinerario da Savelletri a Rosa Marina
Il mare di Puglia è, se così possiamo chiamarlo, una sorta di “rubrica” in cui cerco di ispezionare, con sincera […]

La Casa Rossa, il campo di concentramento di Puglia
La “Casa Rossa” racconta silenziosamente storie perdute tra i corridoi consumati dal tempo; storie di dolore ma anche di speranze […]

Cosa vedere a Venezia (seconda parte)
Cosa vedere a Venezia. In un primo post, ho descritto l’itinerario che mi ha guidata alla scoperta della città nella […]