Di tutto un po’
Qualcosa su di me
– Very Inspiring Blogger Award
– Mood Music Tag
– Al mio compagno di viaggi… e di vita
– Circondarsi di pensieri felici
– Su Giovanni Paolo II
– Ai bambini in viaggio verso la libertà
– Pensieri sul 2015
– La lista delle buone intenzioni
– Perché il 17 aprile voterò “si” contro le trivelle
– Seguire il vento
– La felicità di essere
– Emozioni, attese, ricordi, partenze
– Mi stimo e mi incoraggio
– Pochi giorni al Natale
– Io sono per un mondo migliore
– Anno nuovo, vita nuova
– La Befana ha portato la neve
– Ricomincio da me
–Quello che penso dei muri
–Fede, karma, positività. Purché ci crediate
–Prendere in mano i sogni
–Sogni, incontri, voglia di imparare: ecco la mia primavera
– Finalmente è tornata l’estate
– A volte ritornano (quelli che sono scontenti)
– Il mio agosto tra viaggi, mare e incontri
—Il Decalogo per un Natale quasi perfetto
–Ciao ciao 2020
–Cara Barbara , insegnami a fare la DID
–2022: pensieri del nuovo anno
Viaggiare
– Tre cose che non dimenticherò mai di mettere in valigia
– Qualcosa sul Cammino di Santiago di Compostela
– La triste storia di una bambina
– #DaDoveBlogghi: l’originale iniziativa di Lucia di MondoVagando
– Liebster Award: the second part
– The Nominees for the 2015 Liebster Award are…
– Liebster blog award 2016 edition
– Sorrisi in viaggio
– A proposito di Campionati di nuoto (mondiali e non)
– Tornare a Malta per lavoro
– #MyTravelDreams 2016
– Essere un viaggiatore
– La leggenda di Cacotto e Pisciarella
– Posti che sanno emozionare
– Quelle notti in aeroporto
– Cosa mettere in valigia
– #GuardaComeViaggio in 5 punti
– #Wanderlust: malati di viaggio
– #eSuccessoDavvero? Scopri il fake
– Benvenuti a bordo
– Il Mondo tra musiche e danze
– Dieci App per viaggiatori
– Volontariato: un altro modo di viaggiare
– Paese che vai, usanze che trovi
– Insoliti viaggiatori
– Cinquanta sfumature di bianco
– #Traverules: le mie regole di viaggio
– Visti, timbri, permessi: quando dipendiamo da un pezzo di carta
– Dieci foto su Instagram che “mi fanno volare”
– Gli alberi più belli del mondo-
– Il Bernina: il trenino rosso che viaggia tra le Alpi
– Tormentoni dell’estate 2017: ecco dove viaggiano
– Chiedere informazioni su dove andare: malintesi vari
– Il dialetto pugliese come carattere di una regione
– Paura di volare? Pensateci bene prima di leggere
– Music connects people
– Bagaglio: la top 5 dei miei immancabili
–Instagram: dieci fotografie per dieci mete da sogno
–Instagram: dieci spiagge abitate da insoliti animali
-Instagram: dieci fotografie di campi in fiore (e non solo)
– I tormentoni musicali “estate 2018” che viaggiano
–Effetti naturali del mare e dove trovarli
Libri, oggetti, regali, idee
– Un oggetto, tanti viaggi
– “Stile viaggiatore” by Ikea
– Regali per piccoli viaggiatori
– Italian Things
– Tempo di regali
– Voglia di vintage
–Voi distruggereste un libro?
– Il matrimonio di due viaggiatori
.Scarpe del mondo da comprare in viaggio
–Collezioni di souvenir dal mondo
–Cosa mettere nel calendario dell’avvento
Su blog e progetti vari
– Blogger time
– Scrivere un blog di viaggi
– #Ohmystreet: a che punto siamo?
– #Ohmystreetart: musei a cielo aperto
– Street art: di hashtag e Top Three
– Un nuovo appuntamento con #Ohmystreet
– Diventare travel blogger
– Il mio “Blogger Recognition Award”
-Sunshine Blogger Award in arrivo!
–Travel Blogger per l’Italia, contro il COVID-19
–Destinazione Italia vola al TTG e diventa un libro
Mostre, eventi, esperienze
– La Mostra #SaveBorsalino a palazzo Cuttica (Alessandria)
– “L’altra città”, il percorso interattivo all’interno del carcere di Taranto
–Vaccino AstraZeneca: la mia esperienza
Comics
– L’estate addosso: il peggio della mia summer 2015
– La mia tipica giornata al mare, nella mia bella Puglia
– Il mio viaggio a Berlino (in breve)
Sapori di Puglia
– A casa di Nonna Felicetta: pettole e cartellate
– I Ciucciarelli di Pasqua
– Un giorno speciale tra ricci di mare e pesce crudo
– Non c’è domenica senza le polpette di pane
– Alici fritte e alici marinate
– I panzerotti: quando “stasera si fa la panzerottata”
– Il polipo: arricciato e mangiato
– I fichi secchi: la merenda degli anni passati
– La focaccia pugliese
– Le orecchiette delle nonne di Puglia
Italy
Itinerari
–Itinerari di viaggio in Italia: idee per un’estate italiana
–
–
Abruzzo
– Abruzzo on the road: l’Aquila e dintorni
– Luoghi di Abruzzo (PhotoGallery)
Basilicata
– Craco (PhotoGallery)
– Matera (PhotoGallery)
– Bernalda, il piccolo borgo in cima a uno sperone di roccia
– La magia di Matera, tra set cinematografici e mongolfiere
– Metaponto: la Basilicata tra mare e storia
– Maratea: la cittadina italiana che sogna Rio
Calabria
– Un assaggio di Calabria
– Civita, il borgo dalle origini albanesi
– Rocca Imperiale, il paese della poesia e dei limoni
Campania
–San Gregorio Armeno: la via dei Presepi di Napoli
-Cosa fare a Napoli per scoprire tradizioni e sapori
–Napoli: le bellezze da non perdere
Emilia Romagna
– Bologna da visitare in poche ore
.
.
Friuli Venezia Giulia
–Trieste, tra bora e tramonti indimenticabili
–Il curioso caso di Gorizia e Nova Gorica
Lazio
Marche
– Urbino (PhotoGallery)
– Scritto a cuore aperto … pensando ad Urbino
Puglia
– #IlMarediPuglia: da Monopoli a Savelletri
– #IlMarediPuglia: da Taranto a Gallipoli
–#Il MarediPuglia: da Mola di Bari a Monopoli
– Puglia: itinerario in Valle d’Itria e d’intorni
– Alberobello (PhotoGallery)
– Respirando Alberobello
– Alberobello Light Festival 2015
– Emozioni, attese, ricordi, partenze
– Bari (PhotoGallery)
– Bari: la città di Santa Claus
– Castellana: nelle viscere della terra
– Un giorno speciale tra ricci di mare e pesce crudo (a Cisternino)
– Cisternino: un posticino di Puglia
– I custodi degli ulivi di Puglia
– Giovinazzo, la bella cittadina portuale a nord di Bari
– Grottaglie, un concentrato di ceramiche
–Gravina in Puglia: non solo un set cinematografico
– In cerca delle Quarantane di Locorotondo
– I dettagli di Locorotondo
-Locorotondo a Natale: una gallery vestita a festa
-Il Natale a Locorotondo ha l’aspetto di una fiaba
–
–
—Il Parco Archeologico di Egnazia
-Cosa vedere a Martina Franca, città del barocco
– Quella Monopoli affacciata sul mare
– Monopoli: uno dei 99 borghi di Puglia
– La Chiesa di Barsento: scomettiamo che l’hai vista da qualche parte?
– Ostuni: la città Bianca
– Ostuni (PhotoGallery)
– La bellezza di Otranto
– La “Kater I Rades”: la barca addormentata nel porto di Otranto
– Il Poeta di Polignano
– Lo specchio di mare in cui è riflessa San Vito
– Il “Red Bull Cliff Dinving World 2015” a Polignano: emozioni a caldo
–Noci, tra gastronomia e bianco di Puglia
–
– Polignano: scene di una domenica mattina
– Un Capodanno coi fiocchi
– Giganti di cartapesta al Carnevale di Polignano
– Gli antichi riti del Carnevale putignanese
– #CarnevalediPutignano: edizione 2016
– La Puglia di Padre Pio
– Una Vacanza a Torre Canne
– Fuga a Torre Guaceto
– Trani, la città slow della Puglia Imperiale
–
Sardegna
– Mia madre si autocandida come inviata per il blog
Sicilia
– Sicilia on the road: costa nord
– Sicilia on the road: costa sud
– Sicilia on the road: costa est
Umbria
– Assisi (PhotoGallery)
– Cascia (PhotoGallery)
– I luoghi di Santa Rita
Veneto
– Venezia unica, Venezia da vivere
–Cosa fare e vedere a Venezia (prima parte)
–Cosa vedere a Venezia (seconda parte)
–Verona: luoghi e atmosfere da vivere
–Le Cinque Torri, incanto delle Dolomiti venete
–Treviso: l’itinerario di un giorno
–Cosa fare a Cortina e dintorni in pochi giorni
–Tre Cime di Lavaredo: consigli per inesperti
Europe
Austria
– Vienna, tra valzer, imperatori e sacher
– Vienna (PhotoGallery)
Belgio
– Il Belgio in una settimana: itinerario tra Bruxelles e dintorni (Rotterdam inclusa)
– Tutto il meglio di Bruxelles in due giorni
– Bruges, la romantica città delle Fiandre
–Gand: alla scoperta delle Fiandre
–Anversa: cosa vedere nella capitale delle Fiandre
–Il Parlamento Europeo di Bruxelles: perchè visitarlo
–Lovanio da visitare in poche ore
Croazia
–Zagabria in un giorno: l’itinerario–
Francia
– Paris (PhotoGallery)
– Montmartre: l’angolo speciale di Parigi
– A Disneyland ritrovi il bambino che è in te
– Di quel viaggio a Lourdes
Germania
– Berlin (PhotoGallery)
– In visita a Berlino
– Sulle traccie della storia più recente di Berlino
– Berlino per tutti i gusti
– Sachsenhausen: per non dimenticare
Gran Bretagna
– London (PhotoGallery)
– Londra: tra immaginazione e realtà
– Sul Tamigi verso Greenwich
Grecia
Malta
– Tornare a Malta per lavoro
– Dieci cose che non scorderò di Malta
– La Valletta: seguite l’istinto e il mare
– Perché andare a Marsaxlokk
– Il fascino della maltese Medna
– Cosa vedere a Malta in due giorni
Olanda
– Amsterdam vista con gli occhi dell’altra metà del blog
–Rotterdam: dieci cose da fare in un giorno
–Le case cubiche di Rotterdam
Polonia
– Danzica: cosa vedere nella città polacca
–Il mio itinerario in Polonia: tappe e informazioni utili
–Auschwitz, ciò che la mente non può comprendere
–Varsavia in un giorno: itinerario e informazioni utili
–Due giorni a Danzica, nel Nord della Polonia
–
Portogallo
– Lisbona (PhotoGallery)
-La nostalgia di Lisbona
Repubblica Ceca
– Praga (PhotoGallery)
– Il cielo sopra Praga
– Il castello di Praga e il Vicolo d’Oro
– Terezin oggi: ricordare perchè non si ripeta
Slovenia
–
Spagna
– Barcellona (Photogallery)
– Gaudì: l’anima visionaria di Barcellona
– Granada: Generalife e Alhambra
– Granada (Photogallery)
– Alla scoperta di Madrid
– La corrida di Madrid
– Madrid (Photodallery)
– Malaga (Photogallery)
– Siviglia (Photogallery)
– Siviglia, la bellezza andalusa
– Valencia (Photogallery)
– Valencia: tanti stili in una sola città
Turchia
– Viaggio a Istanbul tra magiche atmosfere e curiosità
Ungheria
– Budapest (PhotoGallery)
– L’incanto di Budapest
– Dieci posti di Budapest, più uno da non perdere
Africa
Egitto
–Il Cairo: tre giorni alla scoperta di un angolo di Egitto
–
–
–
Kenya
– Una tempesta di emozioni in arrivo dal Kenya
– Un safari in Kenya, nello Tsavo National Park
– Gli occhi neri del Kenya
-Visitare un villaggio Masai in Kenya
Sudafrica
Il mio viaggio in Sudafrica
Visitare il Kruger National Park
Ad Hartbeespoort per una vacanza da veri sudafricani
La Penisola del Capo di Buona Speranza (cosa vedere e come visitarla)
.Cape Town, la città più colorata del Sudafrica
.
.
Marocco
Marocco: cosa vedere e come spostarsi
Marrakech attraverso i cinque sensi
Informazioni pratiche per un viaggio a Marrakech
Visitare Rabat, una delle città imperiali del Marocco
Salé, la città del Marocco dove il tempo si è fermato
.
.
Tunisia
–Sidi Bou Said, perla della Tunisia
.
.
.
America
Stati Uniti
– Cose newyorkesi
– Come andare in autobus da New York a Philadelphia, Boston e Washington DC
–Perche’ amo il MoMA, il Museo di Arte Moderna di New York
– Dove mangiare e cosa comprare a New York: i miei posticini preferiti
–Top of the Rock: ecco dove vedere New York dall’alto
-Viaggio a New York: cosa sapere prima della partenza, come spostarsi dall’aeroporto JFK e come muoversi in città
–Central Park: un polmone verde per New York
–Itinerario di sei giorni a New York (prima parte)
–Volevo raccontare di quando Trump era a New York. Poi ho divagato.
–Sei giorni a New York (seconda parte)
–La Statua della libertà ed Ellis Island: come visitare due simboli di New York
–Philadelphia in un giorno (prima parte): la Old City
–Philadelphia in un giorno (seconda parte): verso la scalinata di Rocky
–Scoprire Boston lungo il Freedom Trail
–Cosa vedere a Boston oltre i luoghi storici
–Cosa vedere Washington D.C. in un giorno
–Dieci cose da fare a Philadelphia
Asia
Emirati Arabi
– Uno stopover per un giorno a Dubai
.
Giordania
– Amman – Welcome in Jordan
-Petra: la città rosa
Thailandia
– L’incantesimo della Thailandia
– Le cose che non vi ho ancora raccontato della Thailandia
-L’esperienza unica con gli elefanti
– Bangkok, la città dei contrasti
. Perchè andare a Chiang Rai
– Dimensione Ayuthaya
– Dieci cose da fare a Chiang Mai
– A casa di Jim Thompson, il magnate della seta
– White Temple Versus Black Temple
– Un giro nei mercati della Thailandia
–In barca sul Mekong, al Triangolo d’Oro
–Salendo su per il Monte Doi Suthep
–
–