Il mare di Puglia è, se così possiamo chiamarlo, una sorta di “rubrica” in cui cerco di ispezionare, con sincera […]

La Casa Rossa, il campo di concentramento di Puglia
La “Casa Rossa” racconta silenziosamente storie perdute tra i corridoi consumati dal tempo; storie di dolore ma anche di speranze […]

Noci, tra gastronomia e bianco di Puglia
Noci è un piccolo comune a metà tra la Murgia Barese e la Valle d’Itria, non molto distante dalla più […]

Itinerari di viaggio in Italia: idee per un’estate italiana
Itinerari di viaggio in Italia si ripetono su numerosi stralci di fogli sparsi qua e là lungo la libreria dove […]

Gravina in Puglia: non solo un set cinematografico
Se il cinema ha visto qualcosa in Gravina, tanto da averla resa la prediletta scenografia degli ultimi film in uscita […]

Il Natale a Locorotondo ha l’aspetto di una fiaba.
Il Natale a Locorotondo si conferma ogni anno più incantevole che mai. Il rosso degli addobbi natalizi, unito al candore […]

Il Parco Archeologico di Egnazia, antica città di mare
Il Parco Archeologico di Egnazia, poco distante dal Comune di Fasano, in provincia di Brindisi, è uno di quei siti […]

Casamassima, il paese azzurro della Puglia
Ogni volta che cerco nuovi angoli della mia Puglia, resto sempre sorpresa da scorci da cartolina mai visti prima. Spesso […]

Trani, la città slow della Puglia Imperiale
I luoghi più belli di Trani, la città pugliese affacciata sul mare, dove il ritmo della vita è lento e la bellezza suggestiva la rende una cartolina in 3D.

Il mare di Puglia: itinerario da Mola di Bari a Monopoli
Il mio itinerario lungo il tratto di costa da Mola di Bari a Monopoli: una Puglia vista mare con i luoghi più belli da non perdere.