Eccomi tornata con una personalissima lista di ingredienti per un Natale quasi perfetto.

Più che mai penso di aver quasi acchiappato la magia delle feste natalizie, quella che in un vecchio post a tema, dichiaravo di stare cercando.

Questo dicembre mi sento serena pur non vedendo ancora viaggi all’orizzonte. Del resto la felicità è fatta di piccole cose, piccole ma belle, di quelle fatte di sorrisi e soddisfazioni.

Il segreto per circondarsi della magia del Natale persino in ogni giorno dell’anno, è essere consapevoli che si sta facendo quello che ci fa stare bene. Lo so, non deve essere facile ma una volta trovata la chiave giusta, con un po’ di impegno e costanza, il resto viene da sé.

Ma allora, quali sono gli ingredienti per un Natale quasi perfetto?

Partiamo dalle cose che creano la giusta atmosfera. Si, insomma, voi vi sentireste felici in un mondo grigio, brutto, sporco e cattivo?Un Natale quasi perfetto

 

Gli ingredienti per un Natale quasi perfetto

L’atmosfera giusta

  1. Tante lucine che fanno colore e scintillii nelle giornate più fredde e nuvolose.
  2.  Canzoni allegre, a tema natalizio possibilmente. La musica è in grado di influenzare l’umore. Sfruttiamola al meglio per fare del bene a noi stessi.
  3.  Decorazioni un po’ ovunque: alberi di Natale, piccoli o grandi presepi, candeline, stelle e sfere luccicanti.
  4. Un maglioncino, una cioccolata calda… sentirsi al calduccio nelle giornate più fredde, fa sempre sentire coccolati.
  5.  Pacchi e pacchettini… l’importante non è dare per ricevere ma donare un po’ di noi alle persone che amiamo. Uno dei regali che mi siano meglio riusciti, almeno a parer mio, è una sorta di “calendario dell’avvento” per accompagnare al Natale mia sorella, distante abbastanza chilometri da non poter essere presente in famiglia, il 25 dicembre. Tra le sorprese del giorno c’erano dei disegni, una lettera, una playlist di Natale, un piccolo panettone… tutte cose che avevano lo scopo di aiutarla a sentirmi più vicina a lei in questi giorni di festa.

Un Natale quasi perfetto

Circondarsi di amore

6. Per ricevere i sorrisi che aiutano a stare bene anche con noi stessi, è importante darne. Chi non porta rancore, chi sa guardare avanti senza lasciarsi incantare troppo dalle cattiverie altrui, può godere della capacità di sorridere. Sorridete e vi sorrideranno.
7. Quando avrete dato e ricevuto sorrisi, aumenta il grado di soddisfazione della propria vita. Ho imparato che non importa se si fa il lavoro più bello  o più brutto del mondo; se lo si fa circondati da persone che hanno il piacere di stare con noi, tutto diventa più facile. Fate in modo di essere contenti del vostro piatto e lasciate da parte invidie e gelosie.
8. Allontanate le persone negative, soprattutto a Natale. Che Natale è se c’è il parente pronto a fare battute spiacevoli durante il classico pranzo natalizio? Anche a costo di ridurre i posti a tavola, meglio un Natale in pochi che uno all’insegna del malumore.
9. Fare del bene a uno sconosciuto equivale un po’ al dare un sorriso. Piccoli gesti di solidarietà, fosse anche in occasione dell’acquisto di un regalo di Natale, aiuta a sentirci più leggeri.
10. Siate sempre un po’ bambini. E’ l’ingrediente più difficile da reperire, soprattutto se crescendo, non si ha più la possibilità di rivivere i Natali del passato, quelli tutti attorno alla tavola imbandita della nonna, di quelli che la sorella, piccina, svegliava tutti con la frenetica impazienza di aprire i regali al 25 dicembre. Noi però sogniamo e viviamo il presente con l’ingenua voglia di credere ai miracoli… e a Babbo Natale, ovviamente!

3 Replies to “Il Decalogo per un Natale quasi perfetto”

  1. Cara,
    È fa tanto che nn ti sento, mi ha fatto piacere leggere questo tuo decalogo, io che il Natale nn lo sento da anni e che, anzi, nn vedo l’ora passi. Lui e tutte le feste di dicembre.
    Chissà che un giorno riesca a ritrovare lo spirito giusto.
    Un abbraccio grande e auguri di cuore.
    Cris

  2. Anche se il Natale ormai è passato, sono tornata appositamente sul tuo articolo. Avevo bisogno di un pò di calore e so che qui riesco sempre a trovarlo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *