Hartbeespoort Dam, con molta probabilità, non vi dirà nulla di speciale. Neanche io avrei saputo mai cosa aspettarmi da un luogo  appena nominato dalle guide turistiche.

Hartbeespoort Dam
Hartbeespoort Dam, Sudafrica

Generalmente chi acquista un volo per il Sudafrica intende visitare Cape Town e la Penisola del Capo o preferisce avventurarsi in un Safari all’interno delle numerose riserve. Ma dove vanno in vacanza i Sudafricani? Dove cercano pace e tranquillità nei weekend le famiglie del posto?

Chi ha il vantaggio di vivere vicino alle coste troverà il giusto relax in una delle grandi ville nelle località balneari. Piscine, case spaziose e a dir poco da sogno per le vacanze brevi o lunghe che siano.

Anche chi non ha la fortuna di godere degli orizzonti infiniti del mare, ha i suoi luoghi prediletti per la fuga dalla città. Per l’appunto, Hartbeespoort Dam è una delle ambiziose mete verso cui si dirigono gli abitanti di Pretoria e Johannesburg. Si tratta di un lago artificiale, una diga per essere più precisi, attorno al quale si dispongono i villaggi dei vacanzieri.

 Hartbeespoort Dam
Mappa di Hartbeespoort Dam (dal sito showme.co.za)

Distante soltanto 15 minuti in auto dall’aeroporto di Lanseria, nonché 40 da Pretoria, può essere un luogo di riposo anche per il turista meno scontato.

I villaggi, più o meno grandi, sono generalmente  inseriti in contesti protetti con tanto di recinzione e ingressi custoditi. Le ville, spaziosissime e spesso in stile tipicamente africano, sono immerse in spazi verdi dove non è insolito trovare timidi animali delle specie più disparate. Ci sono perfino le scimmie che potrebbero entrare in casa per curiosare alla ricerco di cibo.

Hartbeespoort Dam
Il lago di Hartbeespoort Dam

Nel mio caso, complice la disponibilità dei parenti sudafricani, ho soggiornato in una delle ville da sogno della Lakeland. L’unico requisito per dormire anche una sola notte in una di queste abitazioni immerse nella natura, è che siate ospiti del proprietario.

Hartbeespoort Dam
Abitazioni della Lakeland
Lakeland
.

Cosa fare ad Hartbeespoort Dam

 

Aria aperta, divertimento, sport e relax sono i motivi che spingono i sudafricani a trovare casa sulle rive del lago di Hartbeespoort Dam.

Godersi casa è stata la cosa che più mi ha personalmente entusiasmata. Preparare una ricetta sudafricana, passeggiare nella quiete fino alle rive del lago, cenare mangiando cibo tipico, stare seduti tutti insieme attorno al fuoco aspettando che la carne sul barbecue fosse pronta (uno dei modi più tradizionali  che i sudafricani hanno per trascorrere la serata), scrutare in silenzio le incursioni degli animali, svegliarsi al mattino e sentirsi in mezzo a un bosco… tutto questo mi ha rigenerata.

La preparazione della serata attorno al fuoco
Momento “barbecue”

Se l’assoluto relax non è sufficiente, e disponete di un auto, potrete sempre scegliere una delle tante attività che le rive del lago riservano per il vacanziero più esigente.

Golf, sport sull’acqua, arrampicate, giri in mongolfiera… Ci sono anche una funivia, numerosi ristoranti, grandi supermercati, parchi tematici dove osservare gli animali o fare safari in piccole riserve (come il Lion & Safari Park); nulla di paragonabile, tuttavia, all’emozione di incontrare gli animali in libertà nel più distante Kruger National Park.  Con due sole ore di guida però, c’è sempre la riserva artificiale di Pilanesberg, dove è possibile avvistare i Big Five.

Hartbeespoort Dam
.
Hartbeespoort Dam
.
.
.
.

Chi invece volesse fare incetta di souvenir, non può non andare al Chameleon Village. Troverete di tutto e potrete contrattare sul prezzo a patto che siate in grado di resistere alle insistenze dei commercianti dalle cui bancarelle vi attendono a braccia aperte.

Riuscirete ad andar via senza comprare nulla?

.

Leggi anche:

Il mio viaggio in Sudafrica
Visitare il Kruger National Park

2 Replies to “Ad Hartbeespoort per una vacanza da veri sudafricani”

  1. Non è cosa di tutti i giorni vivere come farebbe un local. Specialmente in una nazione come il Sudafrica! Non sono un’amante degli sport all’aperto ma non so cosa darei per vedere i grandi animali della savana

    1. Mi ritengo fortunata. Vivere come un local è stata un’esperienza unica. E non ho raccontato di tutte le case in cui sono stata per trovare parenti e amici dei miei cugini! Sono certa che prima o poi farai un Safari. Io ora sogno quello in Kenya!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *