Sono trascorsi più di due mesi dall’ultima pubblicazione di un post sul mio blog.

Chi mi segue sui social, soprattutto Twitter e Instagram, sa benissimo che non ho fatto mistero della mia assenza.

Semplicemente ho avuto molto da fare. Mi sono accadute cose indimenticabili e inaspettate per le quali non smetterò mai di ringraziare il cielo. Eppure il blog mi mancava. Mi mancava scrivere e mi è mancato il tempo per scrivere, nonostante abbia tantissimo da raccontare.

Mi mancavano i blogger con cui in qualche modo ho legato, quelli che ho conosciuto direttamente, quelli che reputo essere preziosi come sa essere preziosa l’amicizia, quelli che amo leggere, quelli che stimo e che m’ispirano.

Poi è arrivata la nomination per il Sunshine Blogger Award, un’ottima occasione per ricominciare a sentire il ticchettio prodotto dallo scivolare delle mie dita sulla tastiera del PC.

La mia profonda gratitudine va a quell’adorabile coppia di Un Trolley Per Due e alla dolcissima Mimì di Spunti di viaggio. Sono loro che mi hanno coinvolta nell’iniziativa di fine 2018.

Che cos’è il Sunshine Blogger Award

Il Sunshine Blogger Award è il contest in cui i blogger nominano altri blogger, secondo i criteri di ispirazione, creatività e positività a favore di community. Partecipare implica che chi è stato nominato, debba ringraziare il blogger da cui è stato citato (inserendo il link nel testo), rispondere alle loro domande, nominare altri 11 blogger e porre loro altre domande, infine inserire il logo del Sunchine Blogger Award, scegliendolo tra quelli reperibili sul web.

Domande e risposte (made Un Trolley Per Due)

1.Chi sei e di cosa parla il tuo blog?

Sono un’appassionata di viaggi, gli stessi che fanno da filo conduttore, post dopo post, all’interno del mio blog.

2.Cosa significa per te viaggiare?

Viaggiare è il mio sguardo sul mondo, la mia scuola di vita e la condizione essenziale per essere aperta alle culture e alle bellezze della Terra.

3.Dove trovi ispirazione per individuare la tua prossima meta?

La prossima meta la scelgo sulla base di due requisiti: esperienze altrui (vedi i racconti di altri blogger o le immagini postate sui social) e la disponibilità economica, cosa che non mi consente di viaggiare più di quanto vorrei.

4.Con chi ami viaggiare?

Amo viaggiare con il mio compagno di vita, proprio come voi di Un trolley per due.

5.Programmi tutto nei minimi dettagli o sei un viaggiatore last minute?

Mi piacerebbe essere viaggiatore avventuroso ed in balia del fato (purché positivo) ma programmare tutto nel minimo dettaglio mi fa sentire più serena e più sicura.

6.Organizzi da sola i tuoi viaggi?

Essenzialmente si anche se per alcuni viaggi mi faccio aiutare in modo da agevolarmi la ricerca dei voli e la reperibilità di documenti essenziali per il trasferimento in alcuni Paesi al di fuori dalla Comunità Europea.

7.Quali sono le tre cose che non possono mancare in valigia?

Documenti, moneta e telefono sono i tre immancabili della mia valigia. Tutto il resto, potremmo dire, è noia.

8.La prima cosa che ti viene in mente se diciamo MARE

Mare è estate, la mia stagione preferita.

9.Qual è il luogo più romantico dove sei stata/o?

Forse è proprio la spiaggia il luogo più romantico in cui sono stata. E per fortuna non dista troppo da dove vivo!

Sunshine Blogger Award
Sunshine Blogger Award

I quesiti di Spunti di Viaggio

1.Tu e il tuo blog. Ti va di parlarcene e spiegarci quale è la molla che ti ha portato ad aprirlo?

Avevo urgenza di scrivere ed essere letta. Il blog era quello che meglio poteva soddisfare questo bisogno.

2.Secondo te, cosa è cambiato dal momento dell’apertura del tuo Blog ad oggi, che ha segnato in modo consistente il modo di scrivere sul blog e di rapportarsi sui social? Quanto tutto questo ha cambiato il tuo modo di scrivere sul Blog?

C’è un assurdo bisogno di emergere anche a costo di imbrogliare pur di andare a braccetto con i numeri alti. Di conseguenza il modo di scrivere e di esprimersi rischia di diventare falso, innaturale e a volte noioso. Divento noiosa io stessa all’idea di dover rispettare le regole SEO.

3.Cosa ti ha portato a scegliere una nicchia di settore di cui scrivere sul blog?

Raccontare di viaggi era la cosa più ovvia di cui poter raccontare. Lo facevo già prima del blog!

4.Cosa vuol dire per te viaggiare?

Come scrivevo più su, viaggiare è la più bella scuola (della vita) che si possa avere la fortuna di “frequentare”.

5. Quando inizi a programmare un viaggio, quanta importanza hanno per te le scelte compatibili con l’ambiente? E nelle varie fasi del viaggio, come le attui?

In verità non ho mai pensato a questo. Sono attenta al tema ma non troppo evidentemente.

6.Fra i Paesi che hai visitato, in quale (o quali) torneresti subito e perché?

New York e Londra alimentano la mia fantasia. Non vedo l’ora di tornare.

7. Indimenticabile – a quale delle destinazioni da te visitate attribuiresti tale termine e perché?

Per gli stessi motivi di cui sopra, Londra e New York sono i miei viaggi “indimenticabili”.

8. Ami viaggiare più da sola o in compagnia?

In compagnia, decisamente.

9. Travel, Food, Family o Fashion blogger: a quali di questi “settori” ti senti appartenere maggiormente e perché? Vanno bene anche i mix!

Travel, senza dubbio. anche se mi affascina anche il settore “food”.

10. Nel tuo viaggio o nella tua valigia perfetta, non devono mai mancare… due elementi imperdibili! Di cosa si stratta e perché queste scelte?

Documenti e soldi sono gli imprescindibili da ogni viaggio. Guai a viaggiare senza.

11. Quale sogno e quale viaggio vorresti si realizzasse nel 2019?

Ho paura a desiderare una meta. Accetto il mio domani come viene per non deludere le aspettative.

Le mie nomination per il Sunshine Blogger Award

Di seguito le mie nomination (molti altri avrei nominato ma avevano già partecipato al contest):

Ed ecco le mie favolose domande per voi tutte!

  1. Se il tuo blog fosse un film quale sarebbe?
  2. Quale meta di viaggio ha deluso le tue aspettative?
  3. Ti rendi conto che i tuoi racconti di viaggio e i tuoi scatti fotografici, ispirano altri viaggiatori?
  4. Quale è stata la cosa più assurda (rispetto alla nostra cultura) che hai visto in una delle tue destinazioni?
  5. Pensi che un giorno si potrà viaggiare anche sulla Luna?
  6. Il blog prima e i social poi, hanno rivoluzionato il mondo del lavoro. Fingiamo che tu riesca a vedere il futuro attraverso una sfera magica, cosa credi che ci sarà dopo il blogger/influencer?
  7. Da visionaria quale credo che tu sia (o voi siate), cosa potrà cambiare nel modo di viaggiare? Io, per esempio, penso che prima o poi avremo tutti delle macchine volanti, proprio come nei film di fantascienza. Se poi si viaggiasse con il teletrasporto sarei la persona più felice della Terra.

Accontentavi di 7 domande, alcune delle quali strane, lo ammetto, ma davvero mi sono venute fuori dalla testolina così, come niente. Eppure sono curiosa di sapere cosa risponderete.

16 Replies to “Sunshine Blogger Award in arrivo!”

  1. Tiziana bentornata! Come stai? E le “ghiande” poi le hai digerite? 😛 Scheeeerzo, però spero che tu stia meglio! Beh i motivi che ti hanno tenuta lontana dal blog sono decisamente ottimi motivi, il lavoro che finalmente appare almeno nella vita di qualcuno di noi al sud e soprattutto i viaggi! Mi hai fatto sognare con il Sud Africa prima e il Marocco dopo e mi hai fatta anche sorridere con le scenette nelle stories! 😉 Azz che domande le tue! Mi piacciono e come dici tu sono uscite da una testolina come niente ma da una testolina decisamente ispirata! 😉
    Grazie di cuore per avermi nominata, io ancora ho il post in bozze…se non mi muovo fra poco mi arriva l’Award della lentezza 😀
    Un abbraccio! <3

    1. Muoro! Le ghiande! Oggi c’ho pensato. Poi si, le ho digerite per fortuna. Si, bei motivi per una volta. Sono contenta che le stories abbiano portato sincere risate che a sentire mia sorella pareva che ci mancasse che dovessi rotolarmi per la strada pur di risultare comica! Le domande, non vedo l’ora di leggere le tue risposte. E non ti preoccupare per la lentezza che vuol dire che ponderi bene quello che devi scrivere! ?

  2. Grazie per la nomina! Ti dico la verità, non amo rispondere a queste catene perché gira e rigira si fanno sempre gli stessi nomi e le stesse domande, però le tue mi incuriosiscono molto. Magari un post ce lo faccio!

    1. Tranquilla, lo capirei ma sarei felice comunque se potessi avere una tua opinione a riguardo delle 7 mitiche domandine. Va benissimo anche sulle storie di Instagram o dove preferisci! Sono fissata su certe cose io! 😉

  3. Grazie Tizzi per la nominascion (detto un po’ alla Hilary Blasi!). Molto apprezzabile la domanda n 2: in un periodo in cui è tutto sempre troppo “emozionante che mancano le parole per descriverlo” (semi cit.) sono curiosa di vedere chi ha il coraggio di dire hmmm, questo posto anche no, grazie. Io, te lo dico già, sono rimasta delusa da Rio de Janeiro e, soprattutto, dalla tanto acclamata Namibia. Tolte alcune tappe, il viaggio più palloso di sempre.
    Un bacione,
    Cri

    1. E io che pensavo che Rio potesse avere il suo fascino. Purtroppo, ammettiamolo, non tutti i luoghi sono belli, affascinanti o talmente sicuri da farci sentire di non voler andare via. E da lì è nata la mia curiosità sui vostri viaggi no.
      Namibia… buono a sapersi la tua opinione.
      Bacioni! 😉

  4. Bentornata, che piacere leggerti di nuovo!
    Ti ho seguita su ig e spero scriverai qualche articolo su tutti i luoghi bellissimi che hai visto ultimamente!
    E grazie per la nomination e per le tue domande super originali… proverò a trovare il tempo di rispondere anche io! 😀

    1. Si, a me va benissimo anche se rispondete soltanto sui social ma sappi che sono sinceramente curiosa.
      Grazie Eleonora, sapere che mi hai seguita su IG mi rende molto felice. Non vedo l’ora anche io di raccontare le mie ultime avventure!
      Baci!

  5. Tiziana!! che bello rileggerti finalmente!! Sono contenta però perchè sei stata lontana dal blog per ottimi motivi. E non vedo l’ora di leggere dei tuoi 2 ultimi incredibili viaggi!

  6. Con qualche giorno di colpevole ritardo, ma con tanta felicità leggiamo il tuo post, Tiziana! ?
    Non vedevamo l’ora di rivederti “alla console”, anche se nei panni dell’inviata in Sudafrica prima e poi in Marocco, ci hai fatto scoprire tantissimi posti davvero interessanti! ?
    Leggendo le tue risposte, ho sorriso quando ho letto del fatto che ti piacerebbe essere una viaggiatrice avventurosa, ma che alla fine programmare tutto ti fa sentire più tranquilla. Non sai quante volte provo a convincere Kiki a prenotare tutto sul posto, avendo così la possibilità di cambiare idea sul tragitto o prolungare la permanenza in una città. Alla fine però prevale sempre la programmazione, tranne nei casi di quei weekend last last last minute!!! ?
    Mi piace tantissimo invece l’immagine della tua spiaggia del cuore come luogo più romantico nel quale sei mai stata. Se penso al mare, anche per me non c’è niente di più romantico: l’onda è un viaggio continuo, un andata e un ritorno, e quando tutto sembra essere finito, ecco che ricomincia da capo, come una nuova avventura! ?
    E invece come ti spieghi te quell’attrazione verso New York e Londra? Io non so dargli un nome, se non “Eccomi, sono pronto a tornare!”

    1. Si, anche per me l’attrazione per un posto come New York equivale alla voglia di tornare. Lo stesso effetto me lo hanno fatto anche Londra e il Marocco, terra magica e affascinante. Grazie per avermi aiutata, con la vostra nomina, a tornare a quella console di cui scrivi. E ti dirò, proprio in Marocco ho conosciuto una ragazza che fa parte di questa categoria di viaggiatori che ci attrae tanto. Decideva giorno per giorno tappe e luoghi da visitare. Una stima profonda per chi sa vivere libero dalle ansie del programmare. Che dirvi, ragazzi, grazie di tutto!;)

  7. Carissima Tiziana! Non hai idea quanto sono felice di rivederti on line!
    Sto giusto leggendo i tuoi bellissimi nuovi articoli!

    Non fermarti …
    baci

    Mimì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *