Le canzoni sono poesie facili da memorizzare, melodie capaci di suscitare emozioni, parole e note accompagnate da immagini che ci portano in giro per il mondo. Basta solo un po’ di fantasia.

E’ questa fervida immaginazione, unita a una buona dose di curiosità, che mi spinge a fantasticare posti nuovi, solo perchè li ho scoperti in una foto su Istagram o, in questo caso, attraverso un video musicale girato da qualche artista finito tra i tormentoni dell’estate in corso.

Dove viaggiano le canzoni dell’estate 2018

 

1. Loredana Bertè e Boomdabash – Non ti dico no

La prima a farmi sognare una sdraio e una fresca bevanda al cocco, davanti a un mare caraibico, è stata Loredana Bertè con la sua “Non ti dico no”. Il video per la verità pare che porti per le vie di Milano. Forse nei progetti c’era il Messico ma la “troppa gente ad agosto” avrà fatto desistere, si fa per dire, dalle intenzioni reali.

2. Elodie, Michele Bravi e Guè Pequeno – Nero Bali

Deludente anche il video di “Nero Bali” che non aiuta a immaginare le atmosfere indonesiane tanto decantate.

Nonostante questo è sicuramente uno tra i tormentoni “top summer 2018”.

Non solo io la canticchio in continuazione mentre sono al mare ma trovo che sia la canzone giusta per chi è in partenza o di ritorno da Bali. Mette voglia di partire o, nel caso la vacanza sia già finita, di continuare a sognare l’Indonesia.

3. Nera – Irama

Fresco della vittoria del talent “Amici”, Irama ha già conquistato il cuore delle ragazzine d’Italia nonché le hits di questa stagione. Il video è stato girato a Ibiza e promette di mantenere le posizioni più alte delle classifiche musicali per tutta l’estate.

 

4. Emma – Mi parli piano

La voglia di colori mi porta con la mente ai totem colorati del deserto del Nevada, a pochi chilometri da Las Vegas. E’ Emma che ci accompagna oltreoceano con la sua “Mi parli piano”.

5. Cesare Cremonini – Kashmir Kashmir

Inconfondibili le Alpi, lato austriaco, di Kashmir Kashmir, con la voce di Cesare Cremonini, artista italiano tra quelli che più apprezzo nel panorama musicale di casa nostra. Dietro le atmosfere che richiamano “Tutti insieme appassionatamente” si nasconde un significato profondo che Cremonini ha spiegato in una recente intervista su LaRepubblica.

Ancora tormentoni di casa nostra…

 

6. Takagi e Ketra – Amore e Capoiera

Dopo il successo di Roma-Bangkok,  Giusy Ferreri torna con una canzone nata dalla mente di Takagi & Ketra. “Amore e Capoiera” è il classico pezzo che potremmo vedere coreografato sulle spiagge questa estate. Buone probabilità che anche nei balletti della stagione, la Ferreri torni a farsi fare compagnia dalla sua collega Baby K visto che “Da Zero a Cento” è un successo annunciato.

7.Ermal Meta-Dall’alba al tramonto

Tra gli artisti italiani che più amo in questi ultimi anni, oltre a Jovanotti e al già citato Cesare Cremonini, c’è anche Ermal Meta. “Dall’alba al tramonto” lascia intravedere i vicoli più autentici della capitale. La colonna sonora ideale per gli innamorati in cerca di una avventurosa e romantica fuga a Roma, chissà.

8. The Kolors – Come le onde

Rilassato e scanzonato è l’ultimo successo dei The Kolors con la loro “Come le onde”, girato per le vie di Milano. Carinissima anche l’idea di farsi interpretare da un gruppo di bambini.

 

9. Benji & Fede – Moscow Mule

Quei due bravi ragazzi di Benji e Fede invece cantano la loro “Moscow Mule” sulla spiaggia indiana di Goa. Atmosfere da piena estate.

10. J – Ax & Fedez – Italiana

Riecco una coppia che da tre anni a questa parte entra indiscutibilmente a far parte dei tormentoni capaci di farci venir voglia di cantare sotto il sole della calda stagione. Trattasi di J-Ax e Fedez con una estate tutta “Italiana”.

Il video in realtà è stato girato in California, a Palms Springs per esser più precisi. La celebrazione della patria è però onnipresente nel testo.

Ancora due…

 

11 (10 più 1). Lost Frequencies & Zonderling – Crazy

Più che tormentone estivo “Crazy” di Lost Frequencies & Zonderling è mio video preferito da almeno due mesi or sono.

In realtà pare che il brano sia in rete da parecchio ma suona nelle nostre radio solo di recente. Al di là del ragazzo che ha un faccino irresistibile ma il panorama attorno… ne vogliamo parlare? Cape Town, Table Mountain, i colori del Boo Kap… immaginate perché sono anni che sogno il Sudafrica!

12 (10 più 2). Viva la libertà – Jovanotti

Eccolo uno dei tre cantautori italiani che preferisco. Il testo è una poesia, un inno alla libertà.

Sebbene il video non vada oltre la cornice di un palazzetto, racchiude elementi reali e fantastici che richiamano l’idea di un viaggio nel mondo. E poi, provatela ad ascoltare in riva al mare, è meravigliosa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *