Che il Natale sia nell’aria lo si sente nel cuore e lo si vede dall’elegante vestito che indossa tutto quello che ci circonda.

Lo sappiamo bene, paesi e città fanno a gara per allestire l’albero più bello e per le strade addobbate a festa, la gente è alle prese con la “corsa ai regali”.
Che poi, la corsa ai regali… Io immagino la gente in preda alla confusione più totale mentre si fa largo tra un negozio e l’altro senza sapere neanche come liberare le mani da una marea di pacchi e pacchettini che spesso ci si forza a comprare.
Mentre la città si riempie di voci in cerca dell’oggetto da regalare, io vado a Locorotondo ad assaporare l’essenza di un posto che aspetta il Natale.
L’atmosfera è sempre quella, qualcosa che se non la vivi non la senti.
I vicoli bianchi come neve sono qua e là colorati di rosso. E più forte di me, questo accostamento di colori mi fa pensare a Biancaneve, la bella del reame, bianca come la neve e… vabbè il resto lo sapete.
L’aria da fiaba Locorotondo ce l’ha tutta. Quelle case piccine con le cummerse, il silenzio dei vicoli che si alterna alla quotidianità del borgo, il profumo del sugo fatto in casa, la pulizia e la cura che la distinguono e che ne fanno un fiore all’occhiello della Valle d’Itria, uno dei luoghi più belli al mondo. Almeno secondo il mio parere.
Mentre guardo a testa in su quelle decorazioni natalizie, riassaporo la bellezza della lentezza, quella che avevo tanto ammirato nel popolo thailandese.
Questo posto mi piace parecchio e non ho voglia di stare a scrivere qui ci sono questo e quello. Vorrei solo che vi arrivasse la pace dei sensi che qui si respira. E vorrei che vi arrivasse la magia del Natale, che ben si percepisce tra gli addobbi che decorano il borgo.
L’alberello di Natale, i fiocchetti rossi, i pupazzetti natalizi… Che gallery sarebbe se scrivessi troppo?
E allora, benvenuti a Locorotondo, il paese delle fiabe addobbato a festa per il Natale.













Leggi anche:
Il Natale a Locorotondo ha l’aspetto di una fiaba.
________________________
Locorotondo at Christmas: a special gallery
Christmas is in the air.
Towns and cities compete for the most beautiful Christmas tree and in the decorated streets, people are struggling with the “rush to do gifts”.
So I imagine a big confusion and a lot of packets that we often force ourself to buy.
While in the city people are looking for the object to give, I go to Locorotondo to savor the essence of a place who is waiting for Christmas.
The atmosphere is always the same, something that if you don’t live, you can’t feel it.
The snow-white alleys are coloured red here and there. This color combination makes me think of Snow White.
Locorotondo is indeed a fairy village. Those small houses with their “cummerse” (typical rooftops), the silence of the alleys that alternates with the daily life, the scent of homemade sauce, the cleanliness and the care that distinguish it as a flagship of Valle d’Itria, one of the most beautiful places in the world (according to my opinion).
The Christmas tree, the red ribbons, the Christmas puppets … look the gallery to feel the magic of Christmas.
Welcome to Locorotondo, the fairy-tale country festively decorated for Christmas.
Sono semplicemente incantata. Locorotondo è bella…ma a Natale è magia. E le atmosfere che tu descrivi, così di pancia, così intense, arrivano dritte anche al mio cuore, molto più di mille elenchi su cosa fare e vedere. Se è vero che il Natale è sensazioni, allora tu le sei riuscita a trasmettere tutte. E i capolavori fotografici che hai inserito, hanno fatto il resto…
Claudia B.
Si, volevo contrarmi sulle immagini, assolutamente. E’ così che cerco di perdermi per le sue stradine, senza badare troppo ai dettagli che raccontano di storia. Mi basta così per sentirmi in pace. Prossimo anno torni? 😉
Ma che pace che traspare dalle foto! E’ un bel contrasto il bianco della calce contrapposto alle atmosfere natalizie! La pugliesità viene particolarmente esaltata secondo me 😉
A presto!
Io adoro tutto quel bianco. E si, con quei colori punteggiati qua e là… che meraviglia!
Quando non c’è bisogno di nessuna parola ulteriore, le immagini parlano da sole!
Bellissima atmosfera.
E io che a Natale penso solo alla montagna….pssss:-)!!
Ah, si. Anche a me viene di pensare alla montagna ma abituata a non vederla in inverno mi destreggio nel territorio che mi circonda. Da Natale all’Epifania si va a tutta forza tra i presepi.
Te l’ho già scritto, queste foto sono incantevoli. Hai fatto benissimo a farti un giro a Locorotondo. L’ho vista st’estate e mi è piaciuta tantissimo, figuriamoci ora, addobbata e decorata.
Ciao Tiziana!
Grazie Pietro. Si, in effetti con gli addobbi natalizi questo borgo è ancora più bello di come già è. 🙂