Sto per riaprire a voi lettori la raccolta delle fotografie salvate sul mio profilo Instagram tra le tante pubblicate dagli utenti di uno dei social più amati al mondo.
Dopo aver svelato i primi dieci scatti in un post tutto estivo (leggi qui), eccone uno nuovo che inaugura la stagione autunnale.
Ormai lo sapete, quando vedo immagini che mi fanno sognare, che riescono a incuriosirmi tanto da influenzare le scelte della prossima meta di viaggio, le salvo senza indugio utilizzando il famoso tasto a destra in alto, quello dove c’è scritto “elementi salvati” per intenderci.
Una fotografia per ogni meta da sogno
Verso l’Oriente
E’ bastato il coloratissimo scorcio catturato da Sergey Sukhov, che per altro seguo su instagram da diverso tempo, per convincermi che Mosca meriti di essere considerata una interessante destinazione di viaggio, nonostante non riesca a fare a meno di immaginarla fredda e poco vivace. A giudicare dal fiabesco quartiere Izmajlovo, non posso che ammettere che io debba iniziare a ricredermi.
Adoro i colori nel loro insieme. Sarà per questo che tra le mie fotografie preferite di Instragram c’è un angolo dell’isola di Giava, in Indonesia.
Lovely Asia. E’ casuale che il luogo della prossima foto scelta su Instagram, non si sposti di mezzo continente rispetto alla bellezza indonesiana anche se, in questo caso, la realtà si mescola alla fantasia.
Di certo avrete riconosciuto le verdi cime di Wulingyuan, in Cina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità e celebre per essere stata l’incantevole sfondo della trama di Avatar.
La spiaggia, certamente frutto della creatività dell’artista autore, mi spinge ad affrontare un argomento, quello delle fotografie modificate. Non amo molto filtri e fotomontaggi perché rischiano di deludere il viaggiatore quand’è dinanzi al luogo di cui s’era innamorato attraverso un’immagine vista qua ed là.
Faccio un’eccezione per questa foto perché è spudoratamente modificata e perché, tutto sommato, questo paradiso cinese deve essere incantevole già di suo.
Sapevo che in Thailandia c’è il treno che di tanto in tanto scompone il mercato allestito sui binari di Maeklong ma è con questa foto che ho scoperto che anche il Vietnam ha i suoi speciali convogli che si fanno largo per le piccine vie di Hanoi.
Che dire dei castelli giapponesi? Io non credo che potrei avere le giuste parole per descrivere dei luoghi così incantevoli nemmeno quando avrò la fortuna di andare di persona a contemplare simili angoli di Giappone.
Europa
Ormai è chiaro, adoro le case piccine, le atmosfere da fiaba e i luoghi incantati. L’Europa non ha nulla da invidiare all’Asia e Instagram non manca di begli esempi.
Chissà se la Giants Causeway, in Irlanda del Nord, sia mai stata attraversata da un vero gigante.
Restiamo nell’Europa dalle magiche atmosfere e trasferiamoci in Ucraina (a Klevan), tra le soffuse luci dei raggi solari che si infiltrano tra i rami di alberi curvati in romantici abbracci.
Se mai andrò in questo posto semplice ma talmente bello che pare essere uscito da un sogno, prometto di smettere gli abiti da viaggiatrice vissuta per indossare il vestito più principesco che possa avere nel mio armadio.
Deve essere certamente il paese dove è cresciuta Belle, mi sono detta quando ho visto le casette di Strasburgo.
Oltre Oceano
Villaggi, paesi e città… Quando l’uomo ci mette lo zampino è capace di creare cose straordinarie. La natura però supera ogni fantasia, ogni limite della nostra mente e va oltre.
Sogno le Hawaii da quando sono piccina, da quando, ancor prima dei tempi di Lilo e Stitch, conoscevo i movimenti delle ballerine vestite di gonnellini leggiadri e collane di fiori. E’ qui che voglio fermarmi a contemplare panorami che sanno d’immenso.
Come ultima foto ho scelto le dune di un deserto peruviano (a detta del fotografo), così disegnate dal vento. La verità è che non m’importa su quale sabbia muoverò i miei passi. Voglio solo sapere se il deserto è davvero capace di annullare i pensieri.
____________
Instagram: ten pictures, ten travel dreams
After revealing the first ten pictures in a summer post (read here), I’m about to show you other ten photos saved on my Instagram profile using the famous right button on the top.
A picture for every travel dream
To the East
1. Thanks to Sergey Sukhov now I know that Moscow can be an interesting travel destination. The Izmajlovo neighborhood is so colorful!
2. I love colors and that is why among my favorite photographs of Instragram there is a corner of Java island, in Indonesia.
3. In the third picture reality and fiction have been confused because the beach is surely the result of the author’s creativity.
In truth I don’t like filters and photomontages because they are likely to disappoint the traveler but the picture’s an exception because this Chinese paradise is real lovely.
I think you have recognized the green mountains of Wulingyuan,in China, declared World Heritage and famous thanks the movie Avatar.
4. I knew that in Thailand there’s the train that sometimes breaks down the market of Maeklong but with this photo I discovered that also Vietnam has its special train that passes through the small streets of Hanoi.
5. What about Japanese castles? I don’t think I could have the right words to describe those enchanting places. Japan is one of my travel dreams.
Europe
6. I love small houses, fairy tales and wonderful locations. Europe has good examples.
I wonder if the Giants Causeway, in Northern Ireland, has ever been crossed by a true giant.
7. I love the magical atmosphere of Klevan, in Ukraine, where the branches of trees are curved in romantic hugs.
8. “It must be certainly the country where Belle grew up “I said when I saw the houses in Strasbourg. Very nice!
Overseas
9. Villages, towns and cities … Man is capable of creating extraordinary things. but nature surpasses the limits of our mind.
I’ve always wanted to go to Hawaii and here I want to contemplate immense landscapes.
10. In the last photo I chose, there’re the dunes of a Peruvian desert (as the photographer writes), so drawn by the wind. The truth is that I don’t care in which desert I will move my steps. I just want to know if it’s true that the desert is really capable of canceling the thoughts.
Che originale questo post, mi è piaciuto molto! Per ora di queste 10 destinazioni sono stata solo a Strasburgo..e si, gli edifici sono esattamente così!! A Natale poi è magica, così come tutti i mercatini sparsi per l’Alsazia!
Alice
Sapere che a Natale Strasburgo è ancora più magica mi ha messo una voglia di partire. Peccato che al momento non possa concedermi di viaggiare quando mi pare ma questa me la segno. Un Natale in questa cittadina è nella lista dei miei sogni.
Sono contenta che ti sia piaciuta la top ten. Sai, quando vedo una foto che mi piace la salvo nella cartellina di Instagram ma non è visibile se non a me stessa. Con questo genere di post vi lascio sbirciare al suo interno.
Ciao Alice
Delle mete di cui parli ho visto il giant’s causeway che è veramente spettacolare. Io ci sono stata in inverno con la pioggia e il vento e quelle condizioni me lo hanno fatto apprezzare ancora di più.
Mosca anche mi è piaciuta tantissimo e ti assicuro che non è per niente grigia e fredda come dicono in tanti (freddo dal punto di vista del clima sì: a inizio giugno ha nevicato)
Buona giornata ?
Pensa, quella scogliera così ben scolpita è talmente bella che non ha bisogno del sole per risplendere. La neve a giugno in quel di Mosca… non lo avrei mai detto. Però mi confermi che non è grigia e triste. Quasi quasi…
Buona giornata a te Silvia 😉
Che belle! E’ proprio vero che Instagram è un social “ispiratore” riguardo a mete di viaggio! Inizialmente mi ero avvicinata a IG come un qualunque social in cui postare foto ma il potenziale che c’è dietro è enorme per un blogger di viaggio! Quindi mi sono ripromessa di studiarlo meglio e cercare di sfruttare sia la possibilità di ispirare le mie prossime mete che sfruttare la possibilità di ispirare gli altri! ^_^ Mi ha colpita tantissimo la foto del treno fra i palazzi, sono tutte meravigliose ma quella mi ha incantata! Lo so non sono normale 😀 😀
Quella del treno ha colpito tanto anche a me. Per carità, mi immagino al posto della tipa a cercare disperatamente un angolino più spazioso così da non essere travolta dal convoglio.
Difficilmente trovo foto/luoghi talmente belli da farli finire tra gli elementi salvati ma quando ci finiscono diventano automaticamente travel dreams.
Che emozione immensa sognare sulle foto di viaggio. E’ come aprire un forziere, per scegliere quale gioiello indossare…Non avevo dubbi che per prima avresti messo l’Asia! Personalmente vorrei avere mille anni a disposizione, per poter vedere tutto. Semplicemente fantastico…
PS: certo che è passato un vero gigante sulle Giant’s Causeway, te lo posso garantire 🙂
Bacioni,
Claudia B.
Mi piace l’immagine del forziere. Ecco, vi ho fatto vedere cosa ci sto mettendo nel mio di forziere.
Con l’Asia ormai è innamoramento e il gigante lo vedo mentre cammina su per quella scogliera.
Bacioni a te Claudia 😉