State per andare a New York e avete a disposizione abbastanza giorni per concedervi una gita fuori porta? Perchè non visitare Philadelphia, Boston e Washington DC?

In autobus da New York a Philadelphia, Boston e Washington D.C.
In autobus da New York a Philadelphia, Boston e Washington D.C.

Ovviamente vi toccherà avere il tempo sufficiente per visitare la Grande Mela e un giorno da dedicare a ciascuna delle altre tre città statunitensi.

Per i trasferimenti andata e ritorno, avete diverse opzioni ma ognuna ha i suoi vantaggi… oppure no.

L’aereo non sarebbe il caso visti i tempi di imbarco. Il treno dal canto suo, per quanto sia rapido, ha costi non indifferenti.

Potreste noleggiare l’auto ma siete davvero certi di volervi orientare tra gli ampi spazi di città in cerca di parcheggi? Ricordatevi che per ogni città avete solo un giorno.

L’autobus

 

L’autobus, molto più economico, è l’ideale. Ecco dunque cosa dovete fare.

Scegliete tra le compagnie a voi più congeniali valutando la convenienza e gli orari di andata e ritorno. Potrete spostarvi con Bolt BusGreyhound o Mega Bus.

Io ho scelto di viaggiare con Mega Bus, spendendo circa 20 dollari, andata e ritorno (per ogni città ovviamente).

Ho acquistato i biglietti direttamente dal sito ufficiale, li ho stampati e li ho portati con me negli Stati Uniti.

Con un supplemento potrete prenotare il posto ma, se volete un consiglio, evitate di stare in prima fila se siete al piano superiore o quanto meno mettetevi le cinture. Tranquilli gli autisti sono bravi se non fosse per l’aria condizionata a manetta (portatevi un cappotto che è meglio) ma se il primo cretino di turno li mette nella condizione di dover frenare all’improvviso, potreste arrivare di testa nel finestrone davanti a voi. Lo scrivo perché, ahimè, mi è capitata questa disavventura (fortunatamente non ero seduta avanti) e con grande dispiacere devo anche ammettere che l’autista s’è dovuto fermare chissà dove nel Bronx, molto lontano dalla consueta fermata di Manhattan, costringendoci ad affidarci a Uber per tornare in hotel.

Per adesso resettiamo l’argomento “imprevisti” e passiamo alla gestione dei tempi partendo da New York e tornandovi in giornata, così come ho fatto io.

Premetto che per la partenza da New York l’indirizzo è “34th St b/t 11th Ave and 12th Ave” e che al ritorno vi ritroverete in “7th Ave and 27th St“.

New York – Philadelphia

 

Per andare a Philadelphia sono partita da Manhattan con l’autobus delle 6:50 e sono arrivata a destinazione alle 9:00 del mattino. La fermata e la partenza  a/da Philadelphia è appena fuori dalla stazione ferroviaria (30th St Station) dove vi potrebbe capitare di incontrare le famiglie di Amish, pronti a prendere il prossimo treno dell’Amtrak.

Philadelphia

Nei pressi della Stazione c’è anche la metropolitana. Usatela per raggiungere la zona storica di Philadelphia (fermata 5th St). Andate subito all’Indipendence Visitor Center, per prenotare la visita gratuita  all’ Indipendence Hall e dedicate il resto della mattinata a visitare i dintorni dell’Historic District.

Da lì io ho proseguito a piedi lungo Arch St e il Benjamin Franklin Pkwy fino al Philadelphia Museum of Art, celebre per le scalinate sulle quali Rocky Balboa usava allenarsi. Tornare da qui alla Stazione dei treni richiede non più di 15 minuti se camminate lungo la riva del fiume, dove la gente fa jogging.

Sono ripartita da Philadelphia alle 19:10 e sono tornata a New York alle 21:20.

Prezzo totale andata e ritorno, con posto prenotato, per due persone: 42 dollari.

Philadelphia

New York – Boston

 

Dedicare a Boston poco meno di una giornata è possibile. La preoccupazione è legittima non appena vi accorgerete che per raggiungerla occorrono più di 4 ore. Fortunatamente arrivati lì, vi basterà dirigervi verso Chinatown e da lì chiedere indicazioni utili per il Parco del Boston Common, dove vi aspetta la Freedom Trail, una guida perfetta considerando che passa per i punti storici di interesse. Per tornare alla South Station, punto di arrivo e di partenza di Mega Bus, vi basterà seguire il percorso del fiume tornando indietro verso il New England Aquarium. Ci arriverete diretti e scoprirete altri magnifici scorci di Boston.

Boston

Per questo breve viaggio sono partita di buon ora da New York (alle 5:10) e sono arrivata alle 9:25. Da Boston invece, sono ripartita alle 18:00 e sarei dovuta arrivare, se il bus fosse stato in orario, alle 22:15.

Prezzo totale andata e ritorno, con posto prenotato, per due persone: 41 dollari.

Boston

New York – Washington DC

 

Vista sulle mappe, Washington DC sembrava più piccola di quello che è in realtà.

Partita da New York prima dell’alba (ore 5:00) sono arrivata alla Union Station di Washington DC alle 9:15.

Avendo a disposizione una sola giornata, mi sento di sconsigliarvi di visitare il Campidoglio perché la visita guidata, per quanto gratuita, vi farà perdere non poco tempo. Io ho deciso che non era il caso nello stesso momento in cui ho preso posto a sedere in platea, quando tutto era pronto per vedere un filmato di chissà quale durata. Piuttosto ho scelto di visitare i musei che mi sembrava potessero interessarmi di più. Sì perché nella zona del National Mall ci sono moltissimi musei e sono tutti rigorosamente gratuiti. Dopo di che non vi resterà che fare un saltino davanti alla Casa Bianca per proseguire fino il Memoriale di Abramo Lincoln e, attraversato il ponte alle spalle del memoriale,  fino alla metropolitana per tornare in tutta comodità alla Union Station. Non spaventatevi se acquistare il biglietto della metropolitana vi sembrerà cosa complicata; fatevi aiutare da qualche bravo passante.

Washington DC

L’autobus è partito da Washington DC alle 20:00 e dopo oltre 4 ore di atmosfera da pinguino (nagg all’aria condizionata) è arrivato a New York alle 00:40.

Prezzo totale andata e ritorno, con posto prenotato, per due persone: 34 dollari.

Ricordate che…

 

  • Avete a disposizione una giornata e pertanto dovrete tirare dritto a passo deciso.
  • Ho acquistato i biglietti circa un mese prima direttamente sul sito della compagnia di autobus. I prezzi variano a seconda del giorno e dell’ora e includono l’acquisto del biglietto, il booking fee e, se volete, la prenotazione del posto a sedere.
  • Potete scegliere le corse che ritenete più congeniali secondo gli orari e il prezzo. Io vi ho semplicemente raccontato le mie scelte.
  • Quando siete nelle Stazioni di Boston, Philadelphia e Washington DC cercate le mappe della città. Sono gratuite e vi saranno molto utili.

Ringraziamenti

 

Per questo viaggio lungo fino Washington ringrazio Diletta di SempreinPartenza che ha dispensato preziosi consigli, Elena (chissà se mai leggerai queste righe) con la quale ho provato per la prima volta nella mia vita Uber (Elena, ricordi? Non ti dimenticherò mai) e mio marito, naturalmente, che mi ha regalato il sogno americano.

Washington DC

_______________

From New York to Boston, Philadelphia and Washington DC by bus

 

If you are going to New York and you have enough days, you could visit Philadelphia, Boston and Washington DC in three days.

From New York you can go by bus to each city in fact the plane is not the ideal becouse of the times of embarkation and the train is very expensive.

Then you can move by Bolt Bus, Greyhound or Mega Bus.

I chose to travel by Mega Bus, spending about $ 20 (for every city obviously).

In New York the departure is in “34th St b / t 11th Ave and 12th Ave” while you’ll return in “7th Ave and 27th St”.

Then here are the details of my trip.

New York – Philadelphia – New York

 

From NY (6:50 AM) to Philadelphia, 30th St Station (9:oo AM) 

and from Philly, 30th Station (7:10 PM) to NY (9:20 PM)

Price for two passengers: $ 42 

In Philadelphia, I went to the historic District by metro (not far from the Station). Then I took the ticket (it’s free) in the Indipendence Visitor Cemter to visit the Indipendence Hall and after a morning in this part of Philly, I went to the Philadelphia Museum of Art, famous thanks to Rocky Balboa movie, not far from the Station (just 15 minutes).

New York – Boston – New York

From NY (5:10 AM) to Boston, South Station (9:25 AM) 

and from Boston, Southt Station (6:00 PM) to NY (22:15 PM)

Price for two passengers: $ 41 

Not far from the South Station of Boston and passing through Chinatown, I walked toward the Boston Common. From this Park you can walk along the Freedom Trail and you can go again to the South Station walking along the river.

New York – Washington DC- New York

From NY (5:00 AM) to Washington DC, Union Station (9:15 AM) 

and from Wasngoton DC, Union Station (8:00 PM) to NY (12:40 PM)

Price for two passengers: $ 34

Having just a day, I don’t recommend you to visit the Capitol and in the same way you can visit just Museums (they are all free) that you think you like. Then you’ll se the White House, the  Abraham Lincoln Memorial. Not far from the Memorial, crossing the bridge behind it, you’ll go again to The Union Station by subway. 

Remember that…

 

-You have just a day to visit each city.
-I bought tickets a month before on the bus company website. Price can vary and includes booking fee and, if you want, seat reservation.
– You can choose the bus that you prefer according to the timetables and the price. I just told you about my choices.
– When you are at the Station of Boston, Philadelphia and Washington DC, look for city maps. They are free and will be very useful.

Thanks to…

 

For my trip to Waschington I want to thank Diletta (her blog is SempreinPartenza) for her valuable advices, Elena (who knows if she will ever read these lines) with whom I tried for the first time in my life Uber (Elena, do you remember? I will never forget you) and my husband, of course, who literally gave me the American dream.

 

4 Replies to “Come andare in autobus da New York a Philadelphia, Boston e Washington DC”

  1. Mi ha fatto morire la scenetta della “capata” sull’enorme parabrezza del bus 😀 😀 Nel caso lo terrò a mente il consiglio 😉
    Che levataccia però tutte le volte prestissimo e poi tantissime ore di autobus tra andata e ritorno! O_O Però immagino che ne sia valsa assolutamente la pena anche solo per incontrare dal vivo una vera famiglia Amish…cosa non darei! *_* Ecco io per esempio avrei sacrificato Boston per la visita in un vero villaggio in Pennsylvania!
    Sono sempre curiosa sulle questioni logistiche quando ci si allontana dall’hotel per una giornata intera: tipo come avete fatto per andare in bagno, il cibo e cose simili!
    Adesso stampo la tua frase: “mio marito mi ha regalato il sogno americano” e stasera la metto a tavola sotto il piatto di Orso 😀 😀
    Ti abbraccio! 🙂

    1. Presto detto sorella Orsa. Il bagno è una vera tortura in autobus ma se non bevi da una miriade di ore, se non ti lasci prendere dall’ansia, se sei attrezzata bene per far fronte al congelamento dell’aria condizionata e magari hai pure Claudia che chatta con te (è successo in Italia per esempio), puoi superare anche 4 ore. Per il resto si fa riferimento ai bagni della stazione, dei musei… insomma ce n’è. Mangiare in America è tosta. Scordiamoci una cucina genuina e buona come quella italiana ma qualcosa si trova. Poi se trovi il Seven fai la scorta di biscotti. Salvano la vita!
      E’ valsa la pena alzarsi di buon ora e pazientare? Si perché onestamente non credo di potermi permettere un viaggio per andare solo a Boston o Philadelphia. Prossimamente mostrerò altre foto.
      L’autobus che fa la frenata del secolo… ho capito che bisogna essere preparati anche a questo.
      Baci!

  2. E io ringrazio Tiziana, che mi sta portando con sé attraverso gli States, con un sacco di informazioni molto utili, foto bellissime e descrizioni che mi fanno innamorare follemente di queste città.
    Tiziana, mi stai attirando di nuovo nella rete, lo sai? Voglio dire, con gli Stati Uniti ho un debito dallo scorso Agosto, se consideriamo che dovevo organizzare lì il mio viaggio.
    Sto seriamente pensando che dovrei recuperarlo, per portare a termine il mio progetto di visitare Boston e la costa del Maine on-the-road. Se non sentissi il richiamo dell’Asia ogni sacrosanto giorno…
    Dimmi Tizzi, secondo te, a volerla vedere bene, Boston di quanti gironi avrebbe bisogno?
    Bacioni,
    Claudia B.

  3. Ciao Claudia! Immaginavo che questa volta volessi risolvere il debito con gli USA. Inizia a metter da parte i soldini eh che là costa! Comunque, domanda legittima. Boston è piccina non supergigantesca quanto New York. Però hai ragione, se proprio vuoi vederla bene due giorni sono l’ideale. Io nel secondo giorno, se lo avessi avuto, sarei andata alla celebre Università di Boston.
    Chiedimi pure eh! Bacissimi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *