Paura di volare?
Paura di volare?

Paura di volare? Onestamente non so se consigliarti di continuare a leggere o smettere senza indugi.

Non sto per suggerire alcun rimedio miracoloso che possa cambiare opinione sul vostro eventuale timore e pur provandoci credo che non funzionerebbe.

Mia sorella adora viaggiare ma non c’è pensiero ragionevole che possa controllare la sua paura di volare.

Mi consolerei soltanto se sapessi di avere a portata di mano un paracadute. Meglio quello che saltare dalla seggiola!” riferisce.

Sintomi della “paura di volare”

 

In lei la paura di volare si manifesta con una sintomatologia stabile: balbetta, trema, diventa bianca, le “battono” i denti (parole sue), le fa male lo stomaco e fa fatica a ragionare (e qui non avevo dubbi).

A questo stato di cose si accompagna un susseguirsi di pensieri degni del più abile regista del genere thriller. Sono queste scene immaginarie che montano il panico.

Per intenderci vi renderò capaci di entrare nella mente ostinata della sorellina e scoprire cosa effettivamente pensa.

“Se il manubrio scivolasse via dalle mani del pilota? E se si spegnessero i motori o un fulmine colpisse l’aereo? Se cade tutto l’ambaradan?  Pensa se mentre cade non avessi internet per mandare gli ultimi messaggi a casa o se i piloti fossero imbranati! Magari prima del volo possono aver litigato con le mogli e non hanno più interesse per la vita. E se una ruota scoppiasse?”

Potrei continuare ad elencare una lunga serie di fantasiose ipotesi che si susseguono fino a quando l’aereo è atterrato.

.

Il guaio del panico è che ha alte probabilità di contagiare gli altri passeggeri. Nel migliore dei casi, questi ultimi  possono semplicemente subire un notevole scassamento di *****. Potete parlarle, tenerle la mano, offrirle cibi e bevande nemmeno foste a un banchetto nuziale ma niente, lei insisterà torturando chi le sta di fianco e la sfortunata hostess di turno, costretta ad aggiornarla più e più volte sul tempo che manca, se non cade l’aereo, all’atterraggio.

Consigli (inutili) su come superare la paura degli aerei

 

Perchè ostinarsi a sprecare tante energie per montare catastrofici filmini invece di pensare che le basse statistiche di incidenti, a fronte della mole di voli ogni ora, dovrebbero piuttosto rassicurarci?

Forse mia sorella ha visto troppi film con bei ragazzi al comando di un aereo in preda a una turbolenza mentre le mogli sono a casa con brutti presentimenti.

Se avete paura di volare evitate di gettare benzina sul fuoco trovando conferme ai vostri timori attraverso film e notizie su sfortunati aerei.

I filmini smontanteli, anzi non li fate affatto. Allenatevi a distogliere l’attenzione da certi pensieri vivendo il qui e ora o concentrandovi sulla meta di viaggio. Ma se avete paura probabilmente questo non avrà l’effetto di un calmante.

Eppure, se come mia sorella in aereo ci siete finiti nonostante la paura di volare, impegnandovi potreste farcela.

Quando la paura l’hai affrontata, puoi anche superarla.

_________________________

Fear of flying? Maybe you you shouldn’t read.

 

Fear of flying? Maybe you shouldn’t read.

I’m not suggesting a miraculous remedy that would change your mind.

My sister loves to travel but there is no reasonable thought able to control her fear of flying.

I would console if I knew there’s a parachute for every passenger!” She says.

Symptoms

 

Her fear of flying manifests with stutter, tremors, pallor, stomach pain and difficulties to think (but I had no doubt).

The succession of thoughts is worthy of the best director of thriller movies.

Imaginary scenes are the main responsible for her panic.

I will help you to understand the fear of my sister and find out what she really thinks.

“What happens if the handlebar slips away from the pilot’s hands or if a lightning strikes the plane or if I don’t have wi-fi to send the last messages home?

I could continue to list a lot of imaginative hypotheses that are in her mind until the plane is landed.

Panic can be also a problem for other passengers. If it doesn’t become contagious, it’s a pain in the neck.
They can talk to her, keep her hand, offer food and drink but nothing will be sufficient to save others, even the unlucky hostess, forced to update her: “how soon till we land?”

How to get over the fear of flying

 

Why do you use so much energy to imagine catastrophic movies?
You should consider the accident statistics, compared to the amount of flights every hour!

Maybe my sister has seen too many movies where nice pilote are encountering turbulence and their wives are at home with bad feelings.

If you are afraid of flying, don’t watch bad movies and don’t read news on unlucky planes!

Don’t imagine your fears and think about other things: the here and now, for example, or your destination.
But this could not useful.

Yet, if like my sister you are able to get on a plane, despite everything, you could do it.

When you have taken on the fear, you can beat it!

 

4 Replies to “Paura di volare? Consigli su come affrontarla”

  1. Ricordo che in un commento a un post mi avevi scritto della paura di volare di tua sorella e avevamo pensato a un ipotetico volo con il mio compagno e tua sorella seduti accanto ? Ora la cosa mi fa molto ridere: lei che immagina guasti improvvisi, lui atterraggi di fortuna in cima alle Alpi… Hai la mia massima solidarietà quando viaggi con lei ?

    1. Non è male la pensata. Sono sicura che con il tormento raddoppiato hostess e passeggeri li manderebbero all’altro paese di brutto. Chissà, forse zittiscono i loro animi preoccupati. Per quanto mi riguarda non starei nemmeno a sentirli troppo. Di fobie ne ho già di mie. Però si, mi ricordo della paura del tuo compagno. Che possano consolarsi a vicenda la vedo dura. Si, si farebbero forza ma la paura non la combatterebbero a battere i denti tutti e due.
      Immagino la scena.
      Ciao Silvia 😉

  2. Per fortuna nel pacchetto, a parte mal d’auto, di mare, mal di volo ecc non c’era anche la paura di volare! Ennò, sarebbe stato uno scherzo del destino troppo cattivo hahaha! 😉
    Grande tua sorella che nonostante tutto trovi il coraggio di sopraffarla la paura di volare! Vuol dire che deve farlo più spesso! Come un vaccino preso a piccole e taaante dosi!
    Una curiosità: la paura del volo per tua sorella è la stessa sia all’andata che al ritorno? Oppure al ritorno, al pensiero di tornare a casa, la paura è un po’ più fievole?

    1. No, è sempre uguale. Anzi cresce. Dice che da quando nel volo per Bangkok il suo aereo ha fatto a cazzotti con una turbolenza, la sua paura è peggiorata.
      Il pensiero l’assilla anche molti giorni prima della effettiva partenza.
      Io cmq da piccola soffrivo di brutto il mal d’auto per cui ti capisco. Ora dipende. Non sempre mi sento male.
      Ciao Daniela. Buon fine settimana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *