Basta poco per fare di un posto l’ambita meta di un viaggio. Basterebbe, per esempio, scoprire alcuni degli alberi più sorprendenti del mondo.
Dopo aver letto un vecchio articolo sugli alberi da record, quali il più longevo, il più alto, il più grosso e così via, ho iniziato una piccola ricerca sul web. Alcuni di questi alberi li ho già ammirati, altri sono ancora nel cassetto dei sogni.
Eccovi la mia personale lista degli alberi più incredibili del mondo
1. Potete ammirarli illuminati sotto un cielo stellato o spenti in un giorno di sole. Gli alberi artificiali del Bay Botanical Garden, a Singapore, suscitano la mia curiosità sin da quando li ho visti per la prima volta su uno schermo televisivo.


2. I miei preferiti in assoluto sono gli ulivi, così antichi e carichi di frutti.
Ciascun ulivo viene reso unico dalle proprie forme.
In Puglia, alcuni dei più belli esemplari li troverete nella zona tra Monopoli e Fasano.

3. Ayuthaya, antica capitale Thailandese, vanta la presenza della celebre testa di Buddha incastrata tra le radici di un albero che, a maggior ragione, è diventato uno dei più conosciuti al mondo.

4. Simili atmosfere “avvolgono” letteralmente le rovine di Ta Prohm, in Cambogia. Quanto basta per desiderare di ammirare dal vivo questo luogo.

5. Potrebbe sembrare un comune albero di fianco a un palazzo di città. Tuttavia “l’albero di Giovanni Falcone”, proprio davanti al portone della casa in cui ha vissuto il giudice, è un vero e proprio simbolo della lotta alla mafia. In quel di Palermo lo troverete vestito di biglietti, disegni e lettere. L’impegno e l’esempio di Falcone scorrono nella linfa di quest’albero che è carico di speranza e gratitudine.

6. “L’albero della vita”, nel cortile della Sinagoga, a Budapest, regala molte emozioni. Opera di Imre Varga, questo salice piangente è in realtà un monumento commemorativo in metallo.
Ai suoi piedi, come da tradizione ebraica, ogni pietra vale come un fiore lasciato in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Alcuni dei loro nomi sono riportati su ogni singola foglia.

7. Anche il mondo Disney vanta il suo “Albero della vita”. Scolpito e arricchito di immagini di animali, si trova in Florida, a Disneyworld. Pur essendo artificiale, lo trovo unico nel suo genere.

8. A proposito di “fantasy”. Se siete stufi di “finti alberi” ma non rinunciate alla magia di storie fantastiche, dovreste andare a Londra e cercare l’Elfin Oak, l’albero che, a Kensington Gardens, è abitato da finti elfi. Accontentatevi, qualcosa di finto doveva esserci per forza!

9. Tanti alberi possono fare un paesaggio suggestivo, come nel caso della Foresta di Bambu giapponese. “Kyoto” chiama!

.
10. Vi piace sentirvi abbracciati da un paesaggio floreale? Aspettate che il Viale dei ciliegi, in Germania, sia ben fiorito. La cittadina di Bonn potrebbe non aver nulla da invidiare ai ciliegi giapponesi.
A proposito, di gallerie naturali. Ne approfitto per segnalarvi un sito dove trovare i dettagli di luoghi simili a questo. Cliccate qui.
.

11. E ora trasferiamoci in Madagascar. La via dei Baobab offre una veduta tra i baobab più belli della sua specie. Un grande angolo di Africa decisamente fotogenico!

.
12. Avete mai sentito parlare degli alberi del sangue di drago? Pare che la loro linfa scura, sia un ottimo rimedio contro le bruciature. Si trovano in Yemen, sull’Isola di Socotra, assieme alla specie qui sopra. Tra i vari nomi, sono anche chiamati “alberi bottiglia”.

13. A Slope Point, in Nuova Zelanda, troverete gli alberi più spettinati del mondo. E’ ormai chiaro che la loro chioma sia dovuta, per l’appunto, ai forti venti neo zelandesi, che con costanza soffiano nella stessa direzione.

14. L’ultimo in foto, sembra un comune albero. Perché allora inserirlo nella lista dei “più curiosi” al mondo?Semplicemente per i suoi frutti (detti Artocarpus altili) che, dicono, hanno lo stesso sapore del pane appena sfornato. Dopo tutto questi Ulu (nome della pianta),tipici di alcune aree tropicali, si chiamano “Alberi del pane”.
_________________________
The world’s most beautiful trees
It’s so easy to wish for a trip.
For example, it would be easy to desire to see some of the most amazing trees in the world.
After reading an old article about record trees (such as the longest, the tallest, the biggest, and so on), I started a little research on the web. I’ve already seen some of these trees but others are still in the dream drawer.
Here’s my personal list of the 14 most amazing trees in the world
1. Look at the first picture of the post. You can admire them under a starry sky or on a sunny day. The artificial trees of the Bay Botanical Garden, in Singapore, always made me curious.
2. My favorites are the olive trees, so old and wonderful with their forms.
In Apulia, you can see some of the most beautiful specimens in the area between Monopoli and Fasano.
3. Ayuthaya, the ancient Thai capital, has the famous tree with Buddha head surrounded by its roots. This tree is one of the best known in the world.
4. Similar atmospheres “wrap” the ruins of Ta Prohm, Cambodia. Very, very beautiful.
.
5. The tree in the fifth picture, may look like a common tree near a building. In truth, “Giovanni Falcone’s Tree”, right in front of the house where the judge lived, is the symbol of the struggle against the mafia. In Palermo (Italy) you will find this tree full of tickets, drawings and letters. Falcone’s commitment is the lifeblood of this tree, so full of hope and gratitude.
6. The “Tree of Life”, in the courtyard of the Synagogue, in Budapest, arouses emotions . This weeping willow, Imre Varga’s work, is actually a metal commemorative monument.
At its feet, as is Jewish tradition, every stone celebrates the reminder of Holocaust victims. Some of their names are written on each leaf.
7. Also the Disney world has its “Tree of Life”. Enriched with sculptures of animals, it’s in Florida, at Disneyworld. Although it’s artificial, I think it’s unique in its genre.
.
8. Do you like “fantasy” worlds but are you sick of “fake trees”? You should go to London and look for Elfin Oak, the tree that is inhabited by fake elves, at Kensington Gardens.
9. Many trees can make a fascinating landscape, as in the case of the Japanese Bamboo Forest. “Kyoto”is calling!
10. Do you like being in the embrace of a floral landscape? In the tenth picture there’s the Cherry Tree Lane, in Bonn (Germany)
By the way, if you like natural tunnels, click here to see other places like this and their details.
11. And now let’s go to Madagascar. The Way of Baobabs offers a view of the most beautiful Baobabs. A photogenic angle of Africa!
.
12. Have you ever heard of dragonblood trees? People say that their dark lymph is an excellent remedy against burns. They are in Yemen, on the Socotra Island, together with the strange trees like the one in the picture number 12.They are also called “bottle trees”.
13. At Slope Point, in New Zealand, you will find the most Windswept trees in the world. Their typical crown is due to the strong winds of the New Zealand, which persistently blow in the same direction.
14. In the last picture there’s not a common tree. So, why put it on the list of the “most curious” in the world? Just for its fruits (called Artocarpus altili) that have the same taste of freshly baked bread. After all, these Ulu (name of the plant), typical of the tropical areas, are called “Bread trees”.
Ma che bel viaggio attraverso gli alberi di tutto il mondo! Quel viale di baobab mi ha stregata, ho sognato di essere lì, in questo preciso momento ?.
M sai che il frutto dell’albero del pane, l’ho mangiato alle Maldive? I maldiviani lo mangiano fritto, ed è buonissimo!
Sempre alle Maldive, ho visto un albero che assomigliava a quello di Avatar, imponente….ma pieno di pipistrelli giganti. Non puoi immaginare che paura ?.
Veramente Tizzi, troppo bella l’idea di un viaggio attraverso gli alberi del mondo!
Baci,
Claudia B.
Adoro fare questo genere di ricerche. Adoro pure confrontare quello che c’è al mondo.
Ma non mi dire! Hai mangiato il frutto dell’albero del pane? Son contentissima che tu mi abbia detto come l’hai trovato. Ora quello alle Maldive mi è entrato nella testa. Ma quanto sono curiosa!
Ciao Claudia. Baci a te.
Quoto Claudia: che bello questo viaggio intorno al Mondo fra le fronde degli alberi *_*
E che galleria che hai postato! Sono creature maestose, affascinanti che incutono quasi un timore reverenziale. Quello della Disney non lo conoscevo.
C’è un albero però che ho odiato con tutta me stessa, avrei voluto avere un lanciamissili per abbatterlo all’istante: era brutto, pacchiano, invadente, privo di senso logico, rumoroso e irritante al solo scorgerlo da lontano!
Sto parlando dell’albero della vita di Expo hahahahha 😀 😀
Buon fine settimana Tizzi!
E infatti, guarda caso, non l’ho citato. Mi sembra la copia di quelli di Singapore. Ora, io non dico che sia brutto. Semplicemente non l’ho messo nella lista. Preferivo sti altri.
Sono contenta che vi piacciono i miei fantasiosi viaggi intorno al mondo. Con i bambini mi sono sempre divertita a farli. Mettono una gran voglia di viaggiare!
Buona settimana Daniela 😉