Ho sempre fatto fatica a sopportate l’eccessivo freddo come pure il troppo caldo.

Nonostante questo trovo che l’estate porti con sè una gioia incontenibile.

Basta guardare l’intenso azzurro del cielo per farsi prendere dalla voglia di stare all’aperto.

E poi l’estate è la stagione dei viaggi per eccellenza.

A tal proposito dedico due righe alla Lonely Planet, semplicemente pregandoli di evitare di stampare con una scritta millimetrica. Mi sto rovinando la vista.

Per fortuna ci sono i travel blogger. Raccontano le loro emozioni e puoi contattarli direttamente se hai bisogno di chiedere ulteriori informazioni.

E così, per il viaggio che aspetto da mesi, ho letterlamente divorato i post di Martina, Diletta, Cristina, Silvia e Nicoletta (che ricorderete per via del Progetto #Ohmystreetart).

La mia estate

 

C’è di bello che la mia estate è cominciata con una gran voglia di sperare. Non ho ancora acchiappato il lavoro dei miei sogni (conto però sul fatto che mi stia girando intorno) e devo ancora rinunciare alla mia autonomia economica.

Nel frattempo continuo a scrivere, a non smettere di prepararmi al prossimo viaggio, a sperare in un mondo migliore.

Negli ultimi giorni ho incrociato delle persone stupende. Alcune le ho incontrate, altre hanno solo sfiorato la mia vita attraverso vie indirette.

Sapere che la bellezza dell’animo umano c’è, è meraviglioso. Lasciarsi dire “grazie” da persone speciali è stato un tuffo al cuore. “Forse ho fatto anch’io qualcosa di buono” ho pensato. E così vado avanti più convinta di ieri, consapevole che nessuno sforzo è vano quando con il nostro essere piccole gocce, vogliamo contribuire a fare di un mare un oceano.

.

 

Immaginatemi seduta davanti a un pc, davanti al mare della mia Puglia, davanti a un libro leggero ma difficile da leggere senza una lente d’ingrandimento.

Poi immaginatemi speranzosa. Immaginatemi senza timore di viaggiare, di vivere la mia vita a dispetto del male che vuole oscurare il nostro tempo.

Io sarò lì, ovunque vogliate immaginarmi, con la voglia di raccontare quello che sa dare pace al cuore.

La felicità la sto ancora cercando. Nonostante questo so che esiste. Basta solo vederla nella semplicità che ci circonda: un sorriso, uno sguardo rassicurante, una mano tesa, un’anima sincera.

Chiudo questo mio post con i miei ringraziamenti.

Grazie a coloro che ho citato, a coloro che in questo inizio d’estate mi hanno irradiato della loro bellezza, attraverso il loro lavoro o, più semplicemente, attraverso la prospettiva che scelgono di raccontare.

Grazie alla mia famiglia. A Claudia e Daniela che spesso raccolgono i miei malumori e non hanno mai sdi tutto un po’messo di incoraggiarmi.

Ringrazio voi che mi leggete.

Thanks.

______________________________

It’s finally summer 

 

I don’t stand the excessive cold and neither when it’s too hot.

Despite this I think the summer brings with it an uncontainable joy.

I like being outside and then, summer is the holiday season for excellence.

In this regard, I’d like to dedicate two lines to Lonely Planet, simply asking them to avoid a millimeter writing. I’m ruining my eyes.

 Fortunately, there are the travel bloggers. They write their emotions and you can contact them directly if you need to ask for more information. 

And so, waiting for my journey, I have literally devoured the posts of Martina, Diletta, Cristina, Silvia and Nicoletta (do you remember Frida and the Project #Ohmystreetart?).

My summer

My summer started with a great desire to hope. I haven’t still caught the job of my dreams (but I know it’s around me) and I haven’t my economic autonomy.

In the meantime I keep writing, preparing for the next trip and hoping for a better world.

I met wonderful people in the last few days. I met some of them only indirectly.

It’s nice to know how much kindness there’s in the world.
Some people thanked me. “Maybe I did something good” I thought. And so now I feel stronger than before.
No effort is vain even if we are just small drops into an ocean.

.

 

In this summer, think to me while I’m sitting in front of a PC, in front of the sea of my Puglia, in front of a Journey Book.

Then imagine me without fear of traveling, living my life in spite of the evil that wants to obscure our time.

I will be there wherever you want to imagine, with the desire to tell what it’s able to give peace to the heart.

I’m still looking for happiness. Despite this I know it’s around me: a smile, a reassuring look, a helping hand, a sincere soul.

I close this post with my thanks.

Thanks to my family, to those I mentioned, to those who in the beginning of summer have irradiated me with their beauty, through their work or simply through the perspective they choose to tell. Thanks to Claudia and Daniela, who have never stopped encouraging me.

Thanks to you for reading my blog.

 

14 Replies to “Finalmente e’ tornata l’estate”

  1. Quando tornerai da NY sarò io a ringraziare te per il viaggio transoceanico che mi farai fare con i tuoi racconti!
    I post emozionali e introspettivi sono decisamente roba tua Tiziana, sei la “masta” come si dice da queste parti!
    E certo che esiste la felicità! Si chiama BoardingPass! 😀
    A proposito, devo fare un caz@*#tone a Ryanair perchè stamattina ho fatto il check in online e ci ha assegnato due posti lontani! 🙁
    Grazie ancora Tiziana, forse non te ne rendi conto ma anche tu incoraggi noi tutti con le tue parole che arrivano dritte dritte all’anima viaggiatrice! :*
    Ti abbraccio!

    1. Che cara Daniela! Immagino che “masta” sia la stessa cosa del nostro “mest” pugliese.
      Mannaggia a Ryanair. Anche a me è capitato di volare lontana dalla mia metà. Uè, ho dormito tutto il tempo!
      E no, non mi rendo mai conto di quanto posso fare di positivo. Gli errori risaltano bene però.
      Ti abbraccio forte forte! 😉

  2. Ho sentito la parola NYC ?!Un anno esatto ero la e l’ho amata dal primo istante..
    Se ti serve qualche info (mi autosponsorizzo) trovi due post dedicati sul mio blog!!
    Voglio vedere TUTTO..
    Alice

    1. Ma hai fatto benissimo ad autosponsorizzarti! Spesso non faccio in tempo a leggere più blog di quelli che riesco effettivamente ad adocchiare.
      Arrivo subito sul tuo così ho anche i tuoi consigli.
      Non vedo l’ora…
      Ciao Alice! 🙂
      p.s. Io la sottovaluto. Ma tutte mi dite che è stupenda…

  3. Buon viaggione cara!!! vedrai che ti piacerà la grande mela, non può essere altrimenti!!

    E, soprattutto, un grazie a te per l’onestà e la splendida semplicità che metti nei tuoi post.
    Sai di casa Tiziana, di famiglia 🙂
    Un abbraccio,
    cris

    1. Ci vuole ancora un pochino, giusto il tempo di rendermi conto che sto realizzando un sogno.
      Grazie a te Cristina. Grazie a te che oltre all’onestà metti sempre tanta attenzione alle persone. E’ un valore aggiunto che apprezzo sempre in chi scrive di viaggi. Come sanno vedere i tuoi occhi non è da tutti.
      Grazie per farmi vedere con i tuoi occhi delle realtà tanto lontane dal mio.
      Ti abbraccio fortissimamente. 😉

  4. Ma mille volte grazie a te, Tiziana. A te!!! A te che ho incontrato prima in forma virtuale e poi ti ho potuta stringere in un abbraccio forte! A te Tizzi, che quando ho la luna nera e le paranoie, ci sei sempre, anche se sei a 700 km di distanza. E grazie ai nostri blog, con cui ci siamo incontrate e restiamo in contatto!
    Resta sempre quella che sei Tizzi, perché è questo il motivo per cui noi siamo con te. E ricordati quello che ho detto ad inizio anno e, tutt’ora, vale più che mai. Non permettere mai a nessuno di screditare il tuo valore. Che tu abbia o meno un’indipendenza economica, nessuno può permettersi di dirti nulla. Perché tu vali oltre ai soldi e a quanto sei in grado di guadagnare.
    Tu sei una donna importante Tizzi, al di là della ricerca stessa del lavoro. Ricordati, sempre queste parole. Sii, tu per prima ad amarti ed apprezzarti, fino al punto di impedire agli altri di mettere bocca nella tua vita, e nelle tue scelte.
    E goditi questa estate, tutto ciò che ti porterà…e ti prego, continua a farmi divertire con le stories di Instagram, con cui ti seguo a distanza!
    Ciao mia dolcissima amica, un abbraccio grande come la Valle d’Itria (ma senza Alberobello)!
    Claudia B.

  5. Grazie Claudia! Le tue parole mi danno sempre coraggio. E si, io valgo… perchè noi valiamo.
    Si, continuerò io stessa a farmi due risate con le Stories di Instagram. Mi piace troppo. Eh, sempre che abbia qualcosa di interessante da raccontare.
    Un abbraccio a te, grande quanto le colline che circondano la tua terra. Ah, oppure si come la Valle d’Itria ma senza Alberobello! E ci siamo capite.
    Ciao amica mia. Con tanto, tantissimo affetto.
    Kiss

  6. Mi fai scendere qualche lacrimuccia – per le tue parole e per la nostalgia nei confronti di NY! Sono sicura che ti piacerà tantissimo, è una città che ti rapisce. Ho ancora in mente la prima volta che ho visto Times Square, o quando sono salita sull’Empire State Building. Ah, ma prima o poi ci torno. Non vedo l’ora di seguirti nel tuo viaggio: sono curiosa di leggere le tue impressioni e di vedere le fotografie. E se hai bisogno di consigli, suggerimenti, qualunque cosa, scrivimi pure.
    Nel frattempo un bacione 🙂

    1. Non immagini quanto ti ho pensata per la scelta dell’hotel!
      Non riesco a fare a meno di sottovalutare NY, nonostante tutti dicano che non mi deluderà. Penso che sia meglio così. Resterò ancora più sorpresa di quanto riserva.
      Suggerimenti, consigli? Sto studiando a rilento per via degli occhi (io talpa) ma so che posso contare su di te, su tutte voi!
      Bacioni a te Silvia! 😉

  7. Mi hai trasmesso tutta la positività e la semplicità che caratterizzano l’estate (nonostante il caldo afoso 😀 ). L’estate, un po’ come la primavera, è rinascita e da la carica per andare a caccia di tante novità. Intanto ti auguro buon viaggio e poi attendo i racconti 🙂

    1. Rinascita, carica, scoperta. Come si fa a non volere l’estate (caldo e afa a parte)?
      Buon viaggio anche a te, Roberta, ovunque sia la tua prossima meta di viaggio. E aspetto anche i tuoi di racconti!
      😉 Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *