Le parole sanno essere potenti. Sanno fare male, sanno essere di aiuto, sanno raccontare.

Il linguaggio, tuttavia, non è fatto solo di parole.

Le immagini hanno la capacità di comunicare senza bisogno di traduzione alcuna. Ecco perché a un certo punto del mio percorso ho iniziato a disegnare vignette prima, a fotografare poi.

Questa mia attrazione per il “linguaggio universale” mi tiene incollata a Instagram, un contenitore che sebbene possa riservare gli stessi pericoli a cui Facebook rischia di farci abituare (e mi riferisco soprattutto alle dirette), ha in sé un potenziale in grado di accorciare le distanze tra i cittadini del mondo.

Spesso mi ritrovo a scoprire luoghi che non conoscevo semplicemente guardando una piccola schermata capace di stare tra le mani,

E così, consultando quotidianamente le fotografie postate sul social, amplio la “raccolta” delle mie preferite, quelle che mi sembra di aver già visto nei miei sogni, quelle che sanno stupire per via dei dettagli, quelle che guardandole mi fanno dire “un giorno voglio andare in questo posto”.

Dieci tra le mie fotografie preferite scelte da Instagram

 

Ecco le fotografie che conservo nella sezione “raccolta” sul lato destro della mia pagina Instagram.

C’è la bambina viaggiatrice di mumpacktravel, un coloratissimo scorcio di Marocco, un angolo di paradiso (e questo sì che mi pare di averlo sognato), una viuzza quasi uscita dalle fiabe.

Non manca la foto effetto “wow” per l’incredibile quantità di neve, la bellezza di Lombard Street e un video con il rilassante rumore del mare… perché anche in Puglia ci sono i delfini.

Dalla pagina di Palamaradomenica ho selezionato una fotografia che pare un quadro d’altri tempi mentre  la foto successiva mi ricorda quando a Urbino immaginavo che la nebbia fosse un lago abbracciato dalle colline intorno.

Al momento la raccolta si conclude con una immagine di ritaglidiviaggio. I colori dell’arcobaleno che si riflettono su di lei mi emozionano. Immagino pace, integrazione, comprensione, uguaglianza. Tutto quello che un viaggiatore sa cercare.

View this post on Instagram

I'm going through photos to share with the Morning Show on Channel 7 for our chat next Tuesday eeeek! We can do this! It's exciting, and Emmie will be there to control the action ??. This is the pic I mentioned when I posted the kangaroo selfie a while ago – Emmie showing the roo and getting her approval before sharing the selfie on social media. ??? Good manners Emmie! . . . . . . . . #sydney #australia #kangaroo #roo #ilovesydney #symbio #nature #wanderlust #kangarooselfie #lovesydney #explorerkids #wildling #traveldiaries #wildlife #wanderlust #mytinyatlas #funtimes #friends #happydays #bestdays #escapetravel #holidayswithkids #wearetravelmums #familyjaunts #traveltheworld #instanature #mygirl #loveher

A post shared by Evie Farrell ? & Emmie (@mumpacktravel) on

View this post on Instagram

Вот так идёшь по торговым улицам Феса, сворачивая в пыльные переулки, улочки и тупики из которых поскорее хочется вернуться обратно! А потом очередной случайный поворот и бах? Настоящий оазис цвета ? #кускусмоймарракеш . . . . . . #beautifuldestinations #wonderful_places #bestvacations #primeshots #hsdailyfeature#exploreeverthing #globaldaily #lifeofadventure #mobilemag#feauturemeofh #moodygrams #agameoftones#hello_world_pics#vintique#crazyforshot #wanderlust #vacations #phenomenalshot #picoftheday #liveauthentic #passionpassport #natgeo #aov

A post shared by Sergey Sukhov (@sergeysuxov) on

https://www.instagram.com/p/BTS9XwmAqua/?taken-by=thatphuketlife

 

https://www.instagram.com/p/BRriSl6lY4p/?taken-by=living_europe

______________________

My favorite ten photos on Instagram 

 

The words can be powerful. They can hurt, help and tell.

Language, however, is not just words.

Images have the ability to communicate without the need for translation. 

That’s why at some point I started drawing before, taking pictures after.

This my attraction to the “universal language” keeps me glued to Instagram, a container that may be dangers as Facebook (especially for its Streaming pages), but that, at the same time, has a potential: it shortens the distance among the world’s citizens.
I often find wonderful places just looking at a small screen in my hands. 

And so, while I see on Instagram what you post, I collect my favorite pictures, those that I think I saw in my dreams, those who are very wonderful, those lthat make me say “I want to go to this place”.

In this post there are the photos that I keep in the “collection” section on the right side of my Instagram page.

There is the little traveler of mumpacktravel (she’s so nice), a colorful street of Morocco, a corner of paradise (yes, this I think I dreamed it), a narrow alley that it’s like a fairytale.

There’s one picture with “wow effect” for the incredible amount of snow, the beauty of Lombard Street and a video with the relaxing sea noise … even in my Puglia there’re dolphins.

From the page of Palamaradomenica I’ve collected a picture that looks like an old-time painting, while the next photo reminds me when in Urbino I imagined that the fog was a lake embraced by the hills around.

Right now my collection ends with a picture of ritaglidiviaggio. The colors of the rainbow on her are simply wonderful. I imagine peace, integration, equality. Everything that a traveler wants to find.

 

9 Replies to “Instagram: dieci fotografie che “mi fanno volare””

  1. Grazie cara Tiziana: la tua nomination mi ha commossa non poco, e ancora di più le tue splendide parole riportate sul post e quelle scambiate fra di noi, in privato!
    A volte basta poco per #incontrarsipercaso e scoprire mille cose che si condividono!
    I viaggi, scrivere, le istantanee di momenti attraverso le foto: una passione in comune!
    E allora ci si sente amiche da una Vita!

    Viaggiare è scoprire per se stessi … scrivere è qualcosa che permette di condividere le Emozioni all’esterno: un dono, cara Tiziana che appare innato in te!
    Nooo…non ti sviolino, tranquilla! Dico sempre quello che penso…
    Grazie … e continua andando sempre più avanti!
    Con affetto e stima: Domenica (Mimì per gli amici …)

    1. Ti ringrazio davvero tanto per l’incoraggiamento e per la stima. Quando me lo dice chi, come te, ha tante cose belle da mostrare e raccontare mi sento sempre lusingata. Ho come un tuffo al cuore di felicità.
      E’ vero, a volte basta poco per incontrarsi e una passione in comune per sentirsi amiche da una vita. E’ qualcosa che nel mio stesso paese faccio fatica a trovare. Molte con interessi diversi, pensieri persi nei pregiudizi che mi fanno sentire anni luce lontane da loro.
      E poi è arrivato il blog e si sono aperte le porte. Finalmente trovo persone che capiscono quanto è importante viaggiare, scrivere, raccontare.
      Hai molte belle esperienze da raccontare. C’ho visto bene, le tue foto hanno il cuore!
      Non smettere mai di raccontarci il mondo visto con i tuoi occhi e la tua anima grande.
      Con affetto e stima Mimì. 😉

  2. Che scatti! Alcuni autori non li conoscevo, sono andata subito a spulciare gli account che hai preferito!
    Che sogno quella casetta a graticcio *_* Hai notato l’insegna a destra? Una pizzeria italiana hahahah! Abbiamo appestato il mondo 😀 😀
    Bellissima la tua introduzione alla gallery Tizzi! 😉
    Un bacio!

    1. Grazie Daniela! Non l’avevo mica vista l’insegna italiana. Hai la vista buona tu. E pure l’attenzione.
      Le foto nella mia raccolta di Instagram sono pochissime. Chissà tra qualche mese cosa avrò aggiunto.
      Ciaoooo! Baci pure a te.

  3. Bellissime queste immagini, una più dell’altra. Incredibile quella della bambina: sembra proprio che il canguro stia leggendo sullo schermo del cellulare!
    Anche quella neve è incredibile: non riesco a capacitarmi di quanto abbia nevicato.
    Buon weekend 🙂

    1. Io le guardo e penso “wow”. E quella neve? Mi chiedo come faccia a stare dritta dritta come un muro.
      Anche il canguro sì, sembra proprio interessato. Lei poi non teme niente. Una piccola viaggiatrice instancabile. Un po’ vorrei essere lei, un po’ sua madre.
      Ciao Silvia. Buon weekend anche a te! 😉

    2. Sono perfettamente daccordo con te! La foto della bambina è davvero singolare! Nulla togliendo alle altre foto che sono anch’esse stupende! Complimentoni! 🙂

  4. Questi scatti sono stupendi Tiziana. Ed hai ragione sa? Le parole, così come le immagini, possono portare un milione di emozioni nelle nostre vite. Ci sanno far sognare, sospirare, arrabbiare, piangere. La forma scritta, quella visiva, per non parlare delle parole che escono dalle nostre labbra, sono uno strumento potente.
    Quante volte è un’immagine, con una bella descrizione, a decidere per noi la prossima meta ;-)? E questo se non lo so io…
    Quante volte le parole possono suscitarci sensazioni stupende o farci stare male. Quante volte parole ed immagini insieme, ci portano in mondi paralleli?
    Ecco, questi strumenti sono nelle nostre mani ogni giorno. E sono allo stesso tempo a nostra disposizione. Ad esempio, sto ancora sognando sul vicoletto del Marocco….
    Baci,
    Claudia B.

    1. Vedo che questo vicoletto colorato sta riscuotendo un certo successo.
      Ma poi vedi? We have the power… possiamo far star male qualcuno solo usando le parole, o possiamo fare del bene, convincere.
      Le immagini… queste non credo siano un nostro potere, ma saperle coglierle e catturarle, quello si.
      Baci a te! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *