Voglia di vintage
Voglia di vintage

L’ultimo spot di una nota marca di cellulare fa risuonare nelle nostre case una canzone del 1983 (trattasi di “Tell him” degli  Exciter)

E non è l’unico ad aver ripreso vecchi successi dal sapore retrò.

Fateci caso. Da un po’ di tempo anche i vestiti sono tornati ad essere corti e gonfi come fossero abiti di romantiche bambine.

Se wikipedia definisce vintage tutto ciò che stato prodotto o indossato almeno vent’anni prima, per me è vintage tutto quello che ha un nostalgico sapore di passato.

Adoro le canzoni anni 80 tanto quanto le melodie degli anni ’60.

Adoro gli oggetti largamente usati durante la mia infanzia come pure gli abiti bon ton.

Ad ognuna il suo stile. Così c’è chi adora quello che richiama atmosfere avventurose e chi ama sentirsi una bambolina a metà tra l’ascoltare gli Spandau Ballett piuttosto che gli Exciters.

Per viaggiare prediligo i leggings (un tempo detti anche fuseaux) e una semplice maglietta. In valigia però, c’è anche il vestitino carino, quello pronto per la serata “come uno del posto” e che, tuttavia, uso raramente a vantaggio del massimo della comodità.

.

Nell’elenco del mio vintage c’è anche posto per le quattro ruote. I miei primi viaggi on the road erano a bordo di una 500 fiat tutta gialla. Quanti ricordi!

Che dire poi delle cartoline compilate e inviate da ogni città visitata? Non ne spedisco una dall’anno in cui mi sono sposata. Quelle sì che affrontavano lunghi viaggi. La bellezza della carta poi…

La Polaroid torna alla ribalta. E’ decisamente vintage e stranamente moderna tanto quanto un vinile di nuovo in auge per la gioia degli appassionati di suoni incantanti.

Audrey Hepburn in “Vacanze romane”

Il foulard invece non è mai tramontato un solo giorno. Versatile, comodo da mettere in borsa, attuale e vintage allo stesso tempo. Io lo uso come copri spalle, sciarpa o accessorio per coprirci il capo come una diva d’altri tempi.

La moda va e viene ma la nostalgia del passato bussa sempre alla porta.

________________________

Hungry for vintage

For its last commercial, a famous brand of I phone is using a song from the ’80s. (“Tell him” by The Exciters). But it’s not the only to have used music with an ancient flavor.

Also women’s clothing is short and swollen like those of romantic girls.

If wikipedia defines vintage everything that was produced or used at least two decades before, for me it’s vintage everything that has the nostalgic taste of the past.

I love the ’80s song lyrics as much as those of the ’60s.

I love objects of my childhood and clothes “bon ton”.

Everyone has her (or his) style. So there are those who adore the adventurous atmospheres and those who like to feel a doll who listens to Spandau Ballet rather than The Exciters. 

When I travel I used to wear a comfortable leggings (that I called fuseaux when I was a child)  and a T-shirt but in my suitcase there is also the nice dress (doll style) for the evening “as a local” and that, however, I rarely use.

In the list of my “vintage” there’s room also for four wheels. For the first trips on the road, my family used a Fiat 500. It was yellow and wonderful. How many memories! 

And what about the postcards sent from each city visited? This is the beauty of the card able to travel around the world.

The Polaroid is back. It ‘s very vintage and strangely modern. I like it!

The scarf is never went out of fashion. Versatile, convenient to put in the bag and so modern and vintage at the same time. I use it as an accessory for my back, neck or my head, like a diva of the past.

 Fashion comes and goes but the nostalgia for the past always knocks at the door.

4 Replies to “Voglia di vintage: i miei preferiti”

  1. E’ vero è un periodo che si pesca negli anni ’80 per qualsiasi cosa…a riprova che sono stati unici, favolosi e indimenticabili! E noi c’eravamo! 😀 😀
    Ma quanto eri pupatella con quell’abitino! *_*
    Buon fine settimana!

  2. Quelli che vedo nella foto sono i mitici calzini degli anni Ottanta, quelli tutti traforati tipo pizzo con i ricami che ti portavano via strati di pelle? Mia madre ne andava matta, me li comprava di tutti i colori nonostante io li odiassi 😉
    Che nostalgia di quei tempi, però!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *