Non c’è dubbio che Smartphone e tablet abbiano cambiato il modo di viaggiare.
Dimenticate lo spot della famigliola dispersa in Andalusia che sentiva dirsi “Ahi, ahi, ahi”.
Oramai i viaggiatori possono dotarsi di App in grado di far fronte a un gran numero di imprevisti di viaggio.
Perfino la necessità di essere costantemente connessi viene in parte superata dall’esistenza di App offline, così da riuscire ad evitare i costi di internet o l’impossibilità di disporre di reti wifi libere.
Vediamo alcune delle App più utili.
1. Skyscanner si rivela un alleato per confrontare i prezzi dei voli. Dopo tutto un viaggio comincia dalla partenza.
2. Booking, a sua volta, si occupa di confrontare le offerte degli hotel.
3. Personalmente non prenoto mai nessun albergo senza prima aver consultato TripAdvisor. Pur prendendo con le pinze i commenti dei viaggiatori, non posso fare a meno di considerarlo un punto di riferimento per decidere se prenotare o meno una stanza in un hotel piuttosto che in un altro.
4. Dopo essermi accomodata sul sedile di un aereo, comincia presto la confusione mentale sul fuso orario. Quand’anche la differenza fosse di poche ore, mi risparmierei le fatiche del calcolo utilizzando un’applicazione del tipo Perfect World Clock.
5. A proposito di calcoli, avere un Convertitore si rivela utile per la conversione delle monete, tenendo conto anche dei tassi di cambio.
6. Se poi dovessi usare l’ombrello piuttosto che il cappellino per ripararmi dal sole, bè, vorrei pure saperlo. WeatherPro, dunque, consentirà di consultare il Meteo.
7. E se mi perdessi per strada? E se non ci fosse alcun wifi disponibile? Google Maps permette di scaricare in anticipo le mappe che ci interessano, per poi risultare consultabili anche in modalità offline.
8. Lo stesso dicasi per Google Translate. Basterà scaricare in anticipo la lingua del Paese dove stiamo andando e il gioco è fatto. A portata di smartPhone avremo in mano il potere di comunicare con il mondo. Almeno ci proviamo.
9. WhatsApp non vi sarà utile se siete offline ma se ci fosse la rete wireless gratuita, sarà un ottimo alleato per chiamare chiunque disponga, a sua volta, di questa utile e “conveniente” applicazione. Nei viaggi in solitaria di mia sorella, WhasApp è sempre stato il mezzo perchè potesse essere sempre in contatto con me. Così anche i nostri genitori stanno più tranquilli.
10. E se volessimo un’ applicazione utile a cercare reti wifi gratuite? In questo caso potete utilizzare App quali Wi-Fi Finder o Wifi Map.

____________________
10 App for travelers
There is no doubt that smartphones and tablet have changed the way to travel.
Forget the old spot in which a family was lost in Andalucia.
Now there are a lot of Apps, useful for all travelers.
Even the constant need to be connected is partially outdated, thanks to Apps that work also offline. So you can avoid the internet costs or the absence of free wifi networks.
That’s ten useful Apps for travelers.
1. Skyscanner is an ally to compare flight prices. After all, a trip begins with your departure.
2. Booking in turn is useful to compare the deals for hotels.
3. I usually book an hotel just after consulting TripAdvisor even if I take the comments of people with a grain of salt.
4. When I sat down on the plane, in my mind it begins the confusion about the time zone. Well, why not use an App like Perfect World Clock?
5. To avoid other kind of calculations, we can use a Converter. But it should also be considered the exchange rates.
6. When I travel, I’d like to know if on a day it’s better the umbrella or the hat for the sun. Thanks to WeatherPro, you will consult the weather.
7. And if I lose the way? And if there’s no free wifi? With Google Maps, you can download a map in advance and consult it even in offline mode.
8. The same is true for Google Translate. You can download the language of the country where we are going in advance. Now you have the power to communicate with the world. Well, we try.
9. To use WhatsApp you need Internet, but if there’s a free wireless network, it will be a good ally to call anyone who has, in turn, this useful application.
10. How to find a free wireless network? You can use Apps like Wi-Fi Finder or Wifi Map.
Esiste l’app di GTranslate?
Quante figure di M. avrei potuto evitare con il mio inglese blasfemo ahah!
No GTranslate? Ahi, ahi, ahi! 😀
Per il meteo invece mi affido al nostro MeteoAM dell’aeronautica militare, la mia fissa sulle divise mi fa credere ciecamente che sia quello più affidabile 😉
Per il resto le uso tutte, in primis G Maps che è la mia bibbia ^_^
Buon quel che resta della domenica! :*
GTranslate? Si, l’ho scaricato da pochissimo per vedere se effettivamente funzionasse offline. Funziona, funziona. Diciamo che per l’inglese lo userei in extremis, preferisco fare la figura alla Renzi maniera piuttosto che non migliorarmi con l’esercizio (ne ho un forte bisogno, motivo per cui mi obbligo a traduzioni anche se al 100 % imperfette, perdonatemi tutti). Se dovessi andare in Cina, ma sai quanto mi sarebbe utile? Diciamo che diversamente spunterebbe qualcuno a dirmi “Ahi, ahi, ahi”.Ottimo la tua App preferita per il meteo, la voglio provare. G Maps lo utilizzo sempre al Pc. Dal prossimo viaggio, sul posto, sarà anche la mia Bibbia. Buon quel che resta della domenica a te. Ciao Dani!
Figa sta cosa delle app offline! Le altre le uso tantissimo anche io, seppure ultimamente mi sto affidando sempre di più ad Airbnb, per cui ho lasciato un pò da parte l’accoppiata Booking e TripAdvisor.
Ma per la prossima destinazione voglio assolutamente scaricare il resto! Sai quante volte non ricordo una parola in inglese, avrei bisogno di un suggerimento e non so a chi chiedere? E vogliamo parlare del GMaps? E la app per cercare reti wifi gratuite?
Grande Tiziana, ottime idee!
Buona notte!
Claudia B.
Grazie per il complimento. Sono d’accordo sull’utilità di mappa e traduttore, specie se utilizzabili offline! Airbnb devo scaricarlo ancora onestamente. Rimando e rimando ma ho bisogno di farlo.
Buongiorno a te (che ti scrivo che è mattina). Ciauuu!