Vedere la neve come se fosse sempre la prima volta.
Poterla toccare, poterla calpestare, poterla ammirare.

La neve in Puglia
Quel bianco candore che copre ogni cosa e rende felici tutti, soprattutto se non si lavora, è arrivato come un regalo atteso da una befana mai stanca di fare doni.
Stanotte mi sono svegliata e sono andata a curiosare per vedere se la neve avesse già ricoperto il paesaggio fuori dalla finestra. Non ho potuto trattenere un “Wow!”

In Puglia non nevica tutti i giorni durante la stagione invernale. E oggi che si può fare a meno di dover uscire per lavoro e commissioni, la passeggiata sul manto nevoso si è lasciata assaporare, nemmeno fosse tutto un incanto.
I bambini che si divertono, i cani che a stento trattengono la felicità e giocano con chiunque gli passi accanto, le famiglie riunite con spensieratezza, il piacere di tornare a casa e lasciarsi avvolgere da un dolce tepore.


Ancora un po’ e dovrò smontare l’albero di Natale: la Befana sta portando via tutte le feste natalizie.
Ne resterà il ricordo.
Resteranno le fotografie di un giorno di neve.
Resterà la gioia in fondo al cuore.

_________________________
Snow in the day of the Epiphany
After one year, the snow is back.
We can see it like the first time.
We can touch it again and we can walk on it.
Its whiteness covers everything and makes everyone happy, especially if people don’t work. It has come as a gift expected from the Epiphany, never tired.
Last night I woke up to see if the snow had already covered the landscape outside the window. I whispered “Wow!”
In my Apulia, it doesn’t snow every day in the wintertime and walking on the snow cover has a magic savor, especially during the holidays, like today.
Children playing, dogs that don’t hold back the happiness, carefree families, the pleasure of coming home and being enveloped by a sweet warmth.
It won’t be long before I’ll remove the Christmas tree; The Epiphany is taking away the Christmas period.
All memories will remain.
The pictures of a snow day will remain too.
And the joy will be in our hearts.
Il mio sogno è portare il mio cane a vedere la neve. Il labrador che è una razza Canadese poi… chissà come se la spasserebbe. E invece è nato e vive in africa e nemmeno sa cosa sia la neve, povero! …è che fargli fare il viaggione in inverno per 15gg non mi va, sai che sbatti per lui. Basta, prossimo espatrio: Norvegia!! (Magari!)
Chissà come sarebbe per lui vedere la neve per la prima volta. Sarebbe felice anche lui di trovarsi circondato da bambini e poter giocare con tutti.
Ma il tuo cane è speciale. E’ un cane viaggiatore, per quanto tu voglia risparmiargli lo stress. E io lo immagino con gli occhialini per andare su quelle moto con a fianco il lato passeggero.
Che bella sorpresa ha portato la befana! E pensare che qui oggi c’è stato un sole pazzesco ?
In effetti le cose si sono ribaltate: sole a nord e neve al sud, fin giù al Salento, fino alle spiagge. Eccezionale veramente!
Guarda Tiziana, al di là del disagio di cui parlavamo su Facebook, io penso una cosa della neve: che se non sei di corsa, se non hai commissioni urgenti, è uno dei pochi agenti atmosferici che ti permettono di rallentare, ma con un senso di suggestione unico.
Ti tiene nel suo manto, sei tu a dover seguire lei, non viceversa.
Perciò ben venga in un giorno di festa!!!
Claudia B.
E mi fai pensare all’aria dolce che si crea, al silenzio, alla morbidezza del manto bianco, all’aria che si pulisce dallo smog, al ghiaccio che pulisce ciò che tocca. Siamo diventate poetesse. E tutto perchè la neve sa essere fiabesca, magica direi. Ciao Claudia!
Ho visto al tg le immagini dei Trulli innevati e ti ho pensata Tiziana! Certo che è insolito per una terra come la Puglia *_*
Immagino la padrona di quel cane mentre lo rimprovera: “Non si fà, ti do tante tò-tò” ahahah! 😀
Buona domenica! 😉
E’ molto, molto insolito che in Puglia si veda la neve sulle spiagge o in Salento. Nel foggiano e nella zona dei trulli almeno una volta l’anno nevica. Quella magia dei trulli imbiancati però, è davvero superlativa.
Hai visto che buffa l’espressione del cane mentre viene rimproverato? Quel birichino era felicissimo di correre e giocare con l’altro cane. Ma pure con i bambini, con i passanti. Era incontenibile! Però quanto era bello vedere quella piazza così piena di pura gioia.
Buona domenica a te, Daniela. 🙂