Probabilmente non sono molto brava con i regali, soprattutto quando non devo farli a me. Tuttavia ho le idee sempre chiare su ciò che voglio io.
Chissà che i miei gusti non possano esservi d’ispirazione, soprattutto se davanti a voi c’è un’altra me, amante dei viaggi, della lettura e di belle immagini.
Un viaggio e’ sempre un viaggio
Un viaggio è sicuramente il regalo più bello.
In genere a casa mia, Natale coincide con il momento ideale in cui preparare il terreno per il viaggio dell’anno, quello dell’ estate per intenderci.
Se non avete voglia di aspettare e le casse non consentono grossi trasferimenti, ci sono sempre le città vicine. Torino, Firenze e Napoli sono tre belle mete italiane, non trovate?

Libri, libri, libri
Un libro è sempre cosa gradita.
Le mie librerie non riescono a contenere quelli che ho dislocati tra casa mia e casa dei miei. Inutile dirvi che alcuni tra i miei preferiti sono proprio quelli sul viaggio.
“Il giro del mondo in 80 giorni” è il classico che mi mancava. Per queste feste ho colmato quel vuoto tra i libri, comprando un’edizione davvero economica. E poi ci sono sempre “Il grande Boh” scritto da Jovanotti in versione viaggiatore e le classiche guide per gente che ha in testa il prossimo viaggio.
Per i principianti della Reflex c’è “Fotografia digitale per tutti” (Edizione Gribaudo), un manuale semplice per imparare ad usare al meglio la macchina fotografica.

Accessori da viaggio
Puntare agli accessori permette di sbizzarrirsi al meglio. Dalle agendine del nuovo anno ai quadernini per annotare dettagli di viaggio.
Ci sono il carica batterie, il pesa valigie portatile, il cuscino (da viaggio pure lui) e l’insieme di prese/adattatori universali.

I regali personalizzabili
Un fotolibro con le foto del viaggio più recente, l’ingrandimento di una fotografia per ciascuna delle città visitate o, se il regalo è per un blogger, un accessorio personalizzato con il nome del blog.

I regali fai da te
Quest’anno voglio tentare il tutto per tutto. Fare qualcosa con le mie mani, qualcosa che sia utile in viaggio. Se la persona a cui dovete fare un regalo ama dormire nell’oscurità più profonda, dove nemmeno uno spiraglio di luce debba poter passare attraverso le fessure delle porte socchiuse, provate a improvvisarvi sarti e sartine realizzando una maschera da riposo.
Il vero regalo di Natale
Che Natale sarebbe senza un gesto buono che faccia bene al proprio animo? Donare qualcosa a chi ne ha davvero bisogno ha il potere di lasciare un senso di benessere dentro di se.
Sono tanti i regali solidali con cui potrete sostenere un’ associazione onlus.

Che dire? Buon Natale a tutti.
_________________________
Time to buy gifts
I don’t know much about presents but I always know what I want.
So, if in front of you there’s another me, lover of travel, books and beautiful pictures, I can suggest some advice.
A journey: one of my favourite
A trip is definitely the best gift.
Usually Christmas is for me the ideal time to prepare the journey for the next summer.
If you don’t want to wait, you can choose Turin, Florence or Naples, three beautiful Italian destinations.
Books, books, books
A book is always appreciated.
I have oodles. Some of my favorites are those of travel.
“Around the world in 80 days” is the classic that I just bought. But there are also “Il grande Boh” written by Jovanotti and the tourist guides.
For beginners with a Reflex, there’s “Digital photography for all” (Edition Gribaudo), a simple manual to learn how to use the camera.
Travel accessories
The agendas for the New Year, notebooks to write notes of travel, the battery charger, the pillow and the set of universal adapter of sockets.
Customized presents
A photo book with pictures of the recent trip, the enlargement of a photograph for every cities visited, or, if the gift is for a blogger, a custom accessory with the name of the blog.
Do-it-yourself gifts
This year I want to do something with my hands, something that it can be useful Traveling. We can try to be Seamstresses to create a mask for sleeping.
The real Christmas gift
A wonderful present for Christmas is something to donate to those who really need. This has the power to give ourselves a sense of well-being. There are many gifts with which you can support a non-profit association.
Ogni anno in questo periodo puntualmente si consuma la tragedia. Per fortuna c’è chi esprime una preferenza specifica perchè le idee si sono davvero esaurite dopo tanti anni! Mi verrebbe la voglia di fare come loro, “i grandi”, che mettono i soldi in busta dicendoti:
“tè, accattàteve u’ gelato”! 😀 😀
Non conoscevo il libro di Jovanotti in versione viaggiatore! Vado subito a cercarlo 😉
Grazie per l’idea!
Bacio 😉
Non è recente ma il libro di Jovanotti resta un gran bel libro.
Sarebbe bello fare come i grandi o per lo meno come i nonni che la busta manco si prendono il fastidio a prenderla! Tieni a nonna. Ed ecco la 50 euro tutta bella arrotolata su se stessa.
Baci a te!
Pensa che io vorrei sempre comprare di tutto e di più, poi quando mi chiedono “cosa vuoi per Natale?” allora lì arriva il buio completo. Non mi viene in mente nulla.
Intanto dalla tua lista posso già “copiare” un paio di cosette, come per esempio Il Giro del Mondo in 80 Giorni che non ho mai letto, e magari qualche guida di viaggio.
Non sarebbe male nemmeno uno di quei cofanetti del tipo “buono per un weekend”, quello mi piacerebbe molto.
Buona giornata 🙂
Fino a due anni fa ero quasi sempre al buio anche io. Poi ho messo a fuoco meglio ciò di cui ho bisogno… Si, vabbè, si sopravvive anche senza. Il giro del mondo in 80 giorni l’ho riscoperto dopo averne letto un brano tratto dalle sue pagine. Davvero bello. E il weekend, non dirlo a me.
Ciao Silvia. Grazie per essere passata di qui. Buona giornata 😉