Inaspettatamente c’è chi si lascia rapire dal blog. Mia madre, per esempio.

Non so se effettivamente legge quello che scrivo. Tuttavia so che le sue dita scorrono lentamente sulla tastiera alla ricerca della mia valigia in viaggio.

La Sardegna secondo mia madre
La Sardegna secondo mia madre

Certo, sarebbe la prima volta che lei scopre quanto per me sia essenziale scrivere, viaggiare, fotografare. Sono le tre passioni che hanno la capacità di farmi stare bene a tutti  gli effetti. Si, sono una dispendiosa urgenza, un amore che rincorro.

sardegna-14
.

Torniamo a mia madre, colei che insieme a mio padre mi ha trasmesso il bisogno di viaggiare.

Benché quando tento di fotografare i suoi prodotti “Apulian food” mi rimprovera di non sapere cos’altro fare che non sia così stupido (tipo quella volta che mi sono presentata con la macchina fotografica mentre sgobbava a fare quintali di salsa), ci sono volte che viene a trovarmi, per fare un esempio, con un dolce ben presentato così che possa risultare fotogenico e, addirittura, mi si propone, a vacanza già fatta, come inviata speciale del mio blog.

Perché toglierle questo piacere? Dopo tutto c’è già mia sorella che contribuisce ad ampliare il repertorio di luoghi visitati (vedi il Kenya). Ve lo dico, manca solo mio padre con il suo favoloso viaggio in programma (ed è talmente bello che debbo accodarmici).

sardegna-2
.
sardegna-3
.

Mia madre, sappiatelo, porta noi altri a conoscenza dei suoi viaggi imminenti, solo quando mancano poche ore alla partenza.  Predilige i viaggi organizzati, di quelli in autobus (anche se un tempo le cose erano completamente diverse), non disdegna che mio padre resti a casa, se ne frega se tra i compagni di viaggi non c’è nessuno che conosca già e da quando ha preso il primo aereo ha iniziato a imparare a mantenere leggera la sua valigia.

Meta del suo più recente viaggio è stata la Sardegna, dalla quale è tornata entusiasta di portare a casa la gastronomia locale. Signori sardi, dico a questo proposito che il pane è buonissimo.

sardegna-0
.

Orgogliosa di improvvisarsi “inviata” e di assaporare il gusto dell’essere blogger, si aggirava tra la Grotta di Nettuno e l’Isola di Maddalena, scattando qua e là fotografie, tra le quali, le più belle, sono quelle che terrò in famiglia, lontano dagli occhi indiscreti dal quale con forza proteggo la mia identità. Sono quelle foto dove il suo sorriso illumina di felicità l’attimo in cui “la scoperta del nuovo” la riempie fino a renderla sazia.

sardegna-4
.

Che ci racconti mamma?

Dice che il mare di Puglia non ha nulla da invidiare  a quello di Sardegna, che la Grotta di Nettuno è spettacolare ma mai quanto Orsogolo, un paesino della barbagia, resa speciale dalla street art che colora tutt’attorno.

sardegna-13
.

Il pranzo con i pastori, nel bosco, sapeva di avventura, di cose antiche, di felice condivisione anche se qui nulla c’entrano i social.

sardegna-11
.

I  luoghi di Giuseppe Garibaldi, a Caprera, devono esserle rimasti impressi perché più volte mi ha nominato il celebre personaggio.

La costa Smeralda? Ma pensa, dice, tutti questi vip con il villone. Vogliamo citare il Signor Berlusconi? Si, quasi sembra che sia stata ospitata dal cavaliere.

sardegna-15
.
sardegna-10
.
sardegna-9
.
sardegna-8
.
sardegna-12
.
sardegna-5
.
sardegna-6
.
sardegna-7
.

Olbia, Alghero, il Villaggio Nuragico Palmavera, Castelsardo, la “spiaggia Rosa” in lontananza… ci sorvola come se ci fosse altro di cui parlare… o da mostrare.

Mi parla di sabbia rossa. Frammenti di conchiglie, coralli… granelli dove la immagino affondare le dita come Amelie fa con i legumi. Chiude gli occhi. Non so, quasi mi sembra di vedere le immagini piene di blu del mare a cui starà ripensando. Del mare mi pare perfino di sentirne l’odore.

Mi spiega che non è legale prendere la sabbia da portare a casa.

Sono tanti i momenti di viaggio più curiosi di cui potrei raccontare. Ma se non la conoscete almeno un po’, non potreste capire.

Seguitemi, perchè nel mio prossimo viaggio potrei farvela conoscere meglio. Pare che sia in progetto un biglietto per la stessa destinazione. Dove? Gli indizi nel mio blog ci sono ma… per ora è tutto top secret.

sardegna-16
.

________________________

My mother in Sardegna: reporter for my blog

 

Unexpectedly some people are attracted to my blog. My mother, for example.

I don’t know if she reads what I write. However I know that her fingers “slide” slowly on the keyboard in search of my suitcase on the road.

 Of course it would be the first time that she discovers what is essential for me: to photograph, write, travel, the three passions that have the ability to make me feel good. 

 Let’s go back to talking about my mother, fond of journeys as much as I do. 

Even though she thinks I’m stupid when I try to photograph her “Apulian food” (like that time I went to her house with the camera while she was making tons of tomato sauce), there are times who comes to my home, with a sweet well-presented so that it can be photogenic. Now she wants to be a special reporter for my blog.

Why deprive her of this pleasure! 

After all, there is also my sister who helps to expand the repertoire of places visited. My father, with his fabulous trip planned, is the only who unaccounted for.  

You should know that my mother informs us of her travels only when she leaves, prefers organized trips, bus tours (although a time things were completely different), she’s got no problem if my father remains at home or if knows no travel companion and since her first plane, she started to travel with a light suitcase. 

Her last trip was in Sardinia.

She came back excited to bring home the local gastronomy. 

Proud to improvise herself like “reporter”, she walked happy to feel like a blogger, between Neptune’s Grotto and the Maddalena Island, making pictures here and there. The most beautiful are those that I’ll keep in family , away from the prying eyes. Are those pictures where her smile lights up with happiness for the moment when “the discovery of the new” fills her until she becomes satiated. 

Well Mom, what can you tell about Sardinia? 

She says that the apulian coast has nothing to envy to that of Sardinia, that the Neptune’s Grotto is spectacular but never as Orsogolo, a barbagia village, made special by the street art that colors its streets. 

The lunch with the shepherds, in the woods, had the taste of adventure, ancient things, happy sharing. 

She liked the places of Giuseppe Garibaldi in Caprera and she tells me about the Emerald Coast, full of great holiday homes of Vip. We want to quote Mr. Berlusconi? 

Olbia, Alghero, the Palmavera Nuragic Village, Castelsardo, the “pink Beach” in the distance… she mentions them like there’s nothing more other to talk about.

She speaks to me of red sand. Sand, fragments of shells and corals … grains where I imagine sinking her fingers as Amelie does with legumes. She closes her eyes, it seems she can see images full of that blue sea.

She explains that it is not legal to take the sand to take home.

I can write about a lot of her curious travel moments. But if you don’t know her, you can’t understand.

Follow me, because in my next trip I’ll be able to tell you better. For the my next trip, in fact, we’ll have the same destination. Where? In my blog there are the clues but for now it’s all top secret.

 

4 Replies to “La Sardegna secondo mia madre”

  1. Forte la mamma inviata! Io invece bloggo in incognito i miei non sanno nulla 😛 Bellissima anche la cosa che vi informa “last minute” della sua partenza hahaha è una grande! 😀
    Aspetta aspetta che mo mi scateno nel toto-destinazione: hai detto che gli indizi sono qui, vediamo….considerando la foto della nave e la scritta “Costa”-smeralda potrebbe essere una crociera? Oppure Milano visto che hai citato la street art? Acqua o fuoco? 😀
    Aspetto i prossimi indizi!

  2. Acquazzone Daniela! In realtà gli indizi sono negli angoli nascosti del blog.
    Pensa, dove io e mia madre possiamo andare insieme? Manca una terza donna per completare la famigliola. Mio padre? E lui sta progettando il suo viaggio. Chissà. 😉

  3. Riprovo…mhhh vediaaaamo…LA TERZA DONNA sembra il titolo di un giallo! 😀
    Per caso questa donna fa La Valletta? 😀 😀
    Ho indovinato dai! Andate a trovare tua sorella! 😉
    Se si che bello!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *