Lentamente si sveglia la cittadina pugliese che da giorni fremeva silenziosamente in attesa di un evento che si tramanda da generazioni (622 anni).

La festa del Carnevale sta per iniziare; si aprono le porte che per mesi davano forma a un’arte che sa coinvolgere tutti, senza differenze di età, di colore, religione. Sono tutti invitati lungo una strada dove l’allegria dilaga attraverso la musica, i coriandoli, le maschere, i colori.
Il Carnevale ha inizio
I carri avanzano dipingendo un altro tassello che racconta una nuova edizione che tra poche settimane sarà già la storia del paesino sui tre colli: Putignano.
Tutti sorridono, senza mai togliere spazio alla riflessione.
Ogni cosa è passione, tradizione, satira, divertimento.
Ecco cosa è il Carnevale.















_______________________________________________
The Carnival 2016 Edition
Slowly the Apulian town wakes up; for days quivered silently waiting for an event that has been handed down for generations (622 years).
The festival of Carnival is about to begin; people open all doors, closed for months to giving shape to an art that involves all, without distinction of age, color, religion. All are invited along a road where the joy is spreading through music, confetti, masks, colors.
All floats are painting another piece that tells a new edition of the Putignano’s Carnival, the apulian village on three hills.
Everyone smiles, never taking time and space for reflection.
Everything is passion, tradiction, satire, fun.
Here’s what is Carnival.