Poniamo che chi mi stia leggendo sia un bambino o una bambina dai 7 anni in su. Mmm, direi che può essere possibile. Poniamo, se preferite, che a leggere queste righe siano, più in generale, famiglie di viaggiatori con bambini al seguito. Aggiungiamo che chi scrive sia stata lei stessa una bambina viaggiatrice e che i suoi occhi guardino al mondo dell’infanzia col cuore da fanciullina pascoliana.
Direi che ci sono abbastanza ingredienti per fare di me una buona consigliera di “cosa regalare” ai piccoli viaggiatori. Qualcosa che calza a pennello in questi giorni di “corsa allo shopping natalizio”.
Il Mappamondo è quel regalo che ho desiderato e ricevuto quando ancora frequentavo la Scuola elementare. Incredibilmente, e comprensibilmente, è uno di quei regali che non ho mai smesso di amare. Con quella luce che diffondeva per la stanza il colore del mare, il poter percepire quanto più o meno fosse distante un luogo da un altro, piuttosto che da un altro ancora, il poter curiosare tra i nomi delle Nazioni e l’illusione che la vita basti a viaggiare per quella mappa di territori. Mai regalo fu per me più azzeccato di questa palla colorata.

A quella figura perfetta leggermente inclinata su di un asse, un libro rappresenta una valida alternativa per tutti quei bambini che fanno della libreria una meta prediletta. Curiosando tra gli scaffali ho trovato tre proposte capaci di stimolare la voglia di sapere e di fantasticare. Potreste dare un occhiata alle Mappe, edito da ElectaKids e vincitore, udite udite, dell’ambito Premio Andersen.

Safari, edito da Rizzoli, ha il vantaggio di essere un libro animato. Basterà sfogliare le sue pagine per scrutare gli animali della Savana… in movimento. Un libro che non potrà non far sgranare gli occhi ai piccoli amanti dell’Africa.

“Diario di viaggio – incontri, emozioni, immagini e imprevisti”, di Edizioni del Baldo, è quello che preferisco. Una collezione di pagine da compilare per lasciare impressi i viaggi fatti. Direi giust’appunto che è il cugino perfetto di un blog di viaggi… l’ideale, a dirla tutta, per i viaggiatori che amano scrivere.

E se i vostri bambini preferiscono i giochi ai libri, non c’è nessun problema.
Il famosissimo Monopoly si trasforma in Monopoly – Giro del Mondo.

Non meno celebre è il gioco in scatola di Scotland Yard, utile a prendere confidenza con la mappa di Londra. I poliziotti riusciranno a scovare dove si nasconde Mister X? Provato e approvato dai bambini!

Se al classico Mappamondo preferite un’alternativa più “giocosa” Sapientino viene in aiuto con il Globo Esploramondo, il gioco interattivo per conoscere il pianeta Terra. Suo concorrente è il Tiptoi set completo – lettore digitale e globo interattivo.
E se preferite un puzzle, quale scegliere se non la gamma di monumenti in 3D di Ravensburger? Altro che giocattoli per bambini… qua brillano gli occhi anche agli adulti.

Il regalo più bello di tutti però, sarebbe una bella macchina fotografica, magari integrata in uno schermo touch screen, così da gioire di più funzioni. Ce ne sono di varie alternative in giro per i negozi di giocattoli. Dopo tutto avete dubbi che un figlio della generazione digitale possa non essere contento di ricevere un regalo tecnologico? 😉

__________________
Presents for litlle travellers
Let’s pretend that a child of eight years is reading me. Mmm, I think it may be possible. Probably, travelers with children in tow, is reading these lines. We add that the writer was a traveler child and that her eyes look at the world with the “pascolian” heart of a little girl.
I would say that there are enough ingredients to make me a good counselor if you need to know something about presents for little travelers. Some idea for Christmas shopping.
The Globe is the gift that I wanted and received when I was still at the Elementary School. Incredibly, and understandably, it’s one of those presents that I never stopped loving. The blue light around the room, the distance between two places, read the names of the countries and to pretend that life is enough to travel over that map of names.
Rather than the sferic figure slightly tilted on an axis, a book is a viable alternative. Through the shelves of a book shop, I found three proposals that stimulate the desire to know and to fantasize. You may choose “the Map”, published by ElectaKids and winner of the Andersen Prize.
Safari, published by Rizzoli, is also an animated book. Just leaf through its pages for looking at the animals of Savannah … moving. This book will surprise the small lovers of Africa.
“Travel diary – encounters, emotions, images and unforeseen”, by Edizioni del Baldo, is what I prefer. A collection of pages to fill out to let impressed the journeys undertaken. I would say that it’s the cousin of a perfect travel blog … the ideal, to be honest, for travelers who love to write.
And if your children prefer games to books, there’s no problem.
The famous Monopoly turns itself into Monopoly – Around the World.
Famous is also the board game Scotland Yard, useful to become familiar with the map of London. Will the police be able to find where Mister X is hiding? Tested and approved by kids and not!
If your children want a “playful” globe, Sapientino comes in handy with the Globe Esploramondo, the interactive game to learn the planet Earth. Its competitor is the Tiptoi complete set – digital player and interactive globe.
And if you prefer a puzzle, which one to choose if not the range of 3D monuments of Ravensburger? Other than children’s toys here … even eyes of adults shine.
The best gift, however, it would be a camera for children, possibly integrated into a touch screen, so to have more functions. There are various alternatives around toy stores. After all, who could not be happy with a technologic gift especialy if is a child of the digital generation? 😉