Perdere la cognizione del tempo, credere che la vita sia fatta di presente, dimenticare la preoccupazione che il futuro imminente debba essere perfetto, accorgersi che per essere felici non serva nulla che sia materiale, anzi, fingere che il superfluo non sia mai esistito, rendersi conto che un abbraccio e un sorriso valgono più di mille parole. This is Africa. This is Kenya.


Il Kenya è una distesa di vegetazione secca su una terra rossa, rossa come il colore che si imprime negli scatti fotografici che nemmeno rendono giustizia alle emozioni che il Kenya può regalarti.
In Kenya c’è una natura incontaminata, quella che si può solo immaginare nei documentari sugli animali che vivono liberi dalle grate dei nostri zoo.
Percorri le strade accennate del Parco Nazionale dello Tsavo, quelle nude di asfalto, e scopri un mondo fatto di formicai giganteschi, baobab magnifici, famiglie di elefanti che si alternano lungo le rive di una qualsiasi fonte d’acqua, giraffe che ti scrutano incuriosite senza per questo smettere di masticare foglie, leonesse che riposano all’ombra degli alberi dopo essere state a caccia, un ghepardo nascosto tra i rami che attende pazientemente la sua preda, i branchi di bufali, Timon e Pumba che trotterellano felici tra la terra polverosa colorata di rosso. E si, questo è il Regno del Re Leone, dove tutto è in armonia secondo le regole della natura.
A proposito di Disney, in terra africana “hakuna matata” è il celebre duetto di parole con le quali i Kenyani esprimono l’essenza del loro modo di vivere: senza pensieri, appunto.



Così, ti inoltri in quella avventura su di un quattro ruote colmo di turisti anche fin troppo entusiasti mentre Abu Fede, la guida locale, sembra mostrare una infinita passione per il suo lavoro. E’ lui che rende possibili le emozioni che si alternano nel regno degli animali. Conosce la sua terra, la descrive, la racconta, la rende palpabile. Si sa, le persone che fanno il proprio lavoro con il cuore, sono quelle che rendono indimenticabili i momenti di vita. Per lasciarvi intendere quello che scrivo, non potevo non usare le parole di mia sorella:
“Abu Fede non è stato solo un organizzatore di safari; per me è stato anche un punto di riferimento. Non dimenticherò quando, a tavola, durante una cena, nessun italiano presente mi considerava. Io, che ero in viaggio senza nessuna compagnia, ero sola e un pò in imbarazzo. Lui mi chiamò e, insieme ai suoi colleghi, mi fece da parte un posto, accogliendomi come se fossi stata una di loro, da sempre. Finita la cena, ci sedemmo davanti allo scorcio di Savana nel quale eravamo e lì, restammo ore ed ore a parlare di natura. Gli elefanti, in branco, lentamente si avvicinavano per bere l’acqua di un laghetto, sotto il cielo stellato. Il suono degli animali, il fruscio dell’erba secca ad ogni loro passo, la luna, immensa… Quello fu per me un momento indimenticabile. Fede è stato anche un amico, un maestro, una persona rispettosa e accogliente, una di quelle che porterò sempre nel cuore.”
Deve essere una persona speciale Abu Fede, non trovate?


Quello spazio infinito dove si assiste a una bellezza scolpita dalla natura, è condiviso dai Masai, perfettamente integrati in quel vivere selvaggio tanto da credere di essere essi stessi animali, e dai Nomadi Somali, fondamentalmente pastori, che il Re Leone lo temono e lo rispettano standosene alla larga.


Quando scende la notte, con il Masai fuori dalla porta a donarti un senso di protezione, sotto la coperta di stelle che illumina la Savana, i suoni della natura africana diventano protagonisti di un’avventura che amplifica le emozioni a tal punto che non puoi più farne a meno. E si, questo viaggio valeva tanto da meritare d’essere un sogno da realizzare.



Da Malindi Al Parco Tsavo, da Watamu alle spiagge dall’acqua cristallina, dai villaggi dei Masai agli orfanotrofi dove gli occhi reclamano aiuto… Il Kenya è un viaggio che ha ancora molte cose da mostrare.



Informazioni utili:
- Gli scellini (KSH) sono la moneta Kenyota. Tuttavia, per le escursioni, vengono accettati anche gli euro.
- Attenzione alle tasse aeroportuali (40 euro) da pagare alla partenza da Mombasa.
- Secondo l’esperienza personale, è approvata a pieni voti l’organizzazione di Abu Fede, che trovate su facebook. Il suo numero di telefono, salvo cambiamenti nel tempo, è +254728328941.
Grazie a mia sorella per avermi “raccontato” la sua Africa con emozioni, parole e immagini.



____________________________________________
Safari in Kenya, in the Tsavo National Park
Losing track of time, believe that life is made of present, forget the concern that the future has to be perfect, realising that to be happy you don’t need to have material things but rather pretend that the superfluous never existed, realise that a hug and a smile worth a thousand words. This is Africa. This is Kenya.
Kenya is an expanse of dry vegetation on a red soil, red as the color imprinted in the pictures that don’t do it justice to the emotions that Kenya can give you.
In Kenya there’s an unspoiled nature, one that you can only imagine if you watch the documentaries about animals that live free, away from the grates of our zoos. In the streets of Tsavo National Park, those with the bare asphalt, you can discover a world of giant anthills, magnificent baobabs, families of elephants that alternate along the shore of any water source, giraffes who are looking at you curiously while they chewing leaves, lionesses while rest in the shade of the trees after they were chasing, a cheetah hidden in the branches that waits patiently for its prey, the herds of buffalo, Timon and Pumba trotting happily along the dusty earth colored red. Well, this is the Kingdom of the Lion King, where everything is in harmony with the rules of nature.
Speaking of Disney, you should know that “hakuna matata” is the famous duet of words with which Kenyans express the essence of their way of life: no worries.
So, you venture by a four wheel drive full of tourists all too excited while Abu Fede, the local guide, appears to show an infinite passion for his work; he makes possible the emotions that alternate in the kingdom of animals. He knows his land, describes, tells about it, makes it palpable. You know, people who do their job with the heart, are the ones that make it unforgettable moments of life. To let you understand what I write, I want use the words of my sister:
“Abu Fede isn’t only an organizer of safari; for me he was also a landmark. I can’t forget when, during a dinner, there was no Italian to considered me, who was in holiday without any friend; I was alone and a little embarrassed. He called me and, with his colleagues, welcomed me like I was being always one of them. After dinner, we sat in front of the stretch of savannah where we were and there, we stayed for hours talking about nature. The elephants approached slowly to drink water from a pond, under the starry sky. The animal sounds, the rustle of dry grass to their every step, the moon, immense … That was for me an unforgettable moment. Fede is also a friend, a teacher, a person respectful and welcoming, one that I will always carry in my heart. “
He must be very special, don’t you think?
That infinite space where the beauty is carved by nature, is shared by the Masai, perfectly integrated in the wild earth (they believe to be animals), and by Somali nomads, shepherds who fear and, so, respect the Lion King.
When night falls and the Masai is out of the door to give you a sense of protection, under the blanket of stars that lights up the Savannah, the sounds of nature are the focus of an African adventure that amplifies the emotions… this trip deserved to be a dream to fulfill.
From Malindi to the Tsavo National Park, from Watamu to the beaches, from the villages of Masai to the orphanages where the eyes looking for help… Kenya is a journey that still has a lot to show.
Useful information:
– The shilling (KSH) is the Kenyan currency. However, for tours, euros are also accepted.
– Beware of airport taxes (40 Euros) to be paid on departure from Mombasa.
– According to personal experience, the organization of Abu Fede is passed with flying colors. You can found him on facebook. His telephone number, unless it changes over time, is +254728328941.

Thanks to my sister for giving me the opportunity to write about her travel in Africa, using her emotions, words and images.