Avrete già letto che la costa sud della Spagna, d’estate è molto calda. Ecco, dimenticatevi per un attimo quello che ho scritto… Siviglia è così bollente che fino al tardo pomeriggio, troverete davvero poca gente in giro. A parte questo va detto che è una città stupenda.

Le ceramiche di Siviglia
Siviglia, Spagna
...
.

Per le strade di Siviglia

 

Le stradine bianche ornate di tocchi di giallo ocra richiamano le avventure di Zorro, il silenzio e i cortili fioriti ti accompagnano in un’altra dimensione.

Qui è tutta una fiaba in cui riecheggiano le note del flamenco.

SIVIGLIA
Lo spettacolo di flamenco

Quel ritmo ha in se la tradizione spagnola e pure cadenze arabe, come arabeggiante è l’aria che si respira in tutta l’Andalusia. La si assapora negli archi moreschi dell’Alcázar, magistralmente ricamati e racchiusi in un percorso di vicoli con casette bianche, adornate con fiori.

Siviglia.12
.

La Cattedrale, pure, è in realtà una vecchia moschea, il cui elemento più celebre è il campanile moresco della Giralda. Al suo interno aleggia il mistero che avvolge la tomba di Cristoforo Colombo. Ci sarà lui all’interno della tomba oppure no?

Siviglia.4
La Cattedrale di Siviglia

Restando in tema di un Nuovo Mondo da scoprire, sappiate che potrete accedere all’Archivio delle Indie, un concentrato di documenti che testimoniano il coinvolgimento di Siviglia in quegli anni in cui si allargarono gli orizzonti sul mondo, mentre è dal Real Alcazar, che la regina Isabella I rese possibile il viaggio dei celebri navigatori di quel tempo.

Che dire poi di Piazza di Spagna? Avvolta nel verde del Parco di Maria Luisa, Plaza de España è la più bella in assoluto che abbia visto fin’ora. Una serie di ceramiche unite come in un puzzle per creare immagini di vita andalusa, un ponticello che fa tanto atmosfera romantica e che sta lì, per passare da un lato all’altro del piccolo laghetto.

Sevilla, Plaza de España
Siviglia, Plaza de España

Quell’intrico di bianche viuzze di cui è facile innamorarsi, con il Suo Alcazar e la Cattedrale sono il cuore del Quartiere di Santa Cruz.

Nel Barrio di El Arenal, a ridosso del fiume Guadalquivir, si concentrano  Plaza de Toros de la Maestranza, con la sua Arena, bianchissima, se non fosse per i tocchi di giallo ocra, e la nominatissima Torre dell’Oro, un tempo utilizzata per “proteggere il porto”, con i suoi merletti architettonici.

La Torre dell'Oro
La Torre dell’Oro

Siviglia è davvero bella. Che aspettate a farle visita?

Qualche informazione

A Siviglia potrete assistere agli spettacoli di flamenco. Nella Sala Flamenca di Siviglia, gli artisti vi lasceranno a bocca aperta per più di un’ora, scegliendo tra tariffe con o senza cena.

Tra i souvenir da portare a casa, non perdetevi le ceramiche di Siviglia, tipiche per la lavorazione detta “cuerda seca”.

Siviglia, Spagna
Siviglia

_________________________________________________

 The beauty of Seville

 

You have already read that the south coast of Spain is very hot in the summer. Well, forget for a moment what I wrote … Seville is so hot that until late afternoon, you will find very few people on the streets. No, I don’t want to discourage anyone for its 50 degrees but I think you know that hat and water are very essential.

Other than that, though, Seville is really pretty.

The white streets decorated with touches of yellow ocher, recall the adventures of Zorro while the silence and the flower-filled courtyards accompany you into another dimension. Here is all a fairy tale in which the notes of flamenco resound.

That rythm has Arabic cadences, as Arabic is the air that you breathe throughout Andalusia. The Moorish arches, for example, are  in the Alcázar, masterfully embroidered and enclosed in a path of lanes with white houses adorned with flowers.

The Cathedral is actually an old mosque, whose most famous element is the bell tower of the Moorish Giralda. Internally,  there’s the mystery that surrounds the tomb of Christopher Columbus: who knows if that is really his grave! 

And speaking of a new world to discover, you can visit the Archive of the Indies, a concentrate of documents that testify the involvement of Seville in those years when it widened its horizons in the world, while in the Real Alcazar, the Queen Isabella I made possible the journey of the famous navigators of that time.

What about Plaza de España? Wrapped in the green of the Park of Maria Luisa, Plaza de España is the most beautiful square that  I’ve ever seen so far. A series of ceramics with pictures of the Andalusian life a little lake and a bridge so romantic.

The interweaving of white streets, the Alcazar and the Cathedral are the heart of the Santa Cruz neighborhood.

In the Barrio of El Arenal, near the river Guadalquivir, there are Plaza de Toros de la Maestranza, with its Arena, white, if it were not for the touches of yellow ocher, and the Gold Tower, once used for “protect the port”, with its architectural lace.

Seville is very beautiful. What are you waiting for to visit it?

Some information

  • In Seville you can see flamenco shows. In the “Sala Flamenca Seville”, the artists will leave you gaping for more than an hour, choosing between tickets with or without dinner.
  • Among the souvenirs to take home, you can buy the pottery of Seville, made with a typical technique called “cuerda seca”.

2 Replies to “Visitare Siviglia, la bella citta’ dell’Andalusia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *