Ho avuto bisogno di un po’ di tempo per realizzare l’evento della mattinata. Mancava poco che intorno a me visualizzassi star, tappeti rossi, flash e un grande palco illuminato con chi legge “the Nominees for the 2015 Liebster Award are…”
In più di un blog avevo letto dell’esistenza di questo genere di premiazione, ma non gli avevo per nulla dato peso. Potevo certo immaginare che un giorno Cris di Babyucandrivemycar, che stimo molto, proprio lei, potesse onorarmi di cotanta nomination?
Sono felicissima di poter rispondere alle sue domande, felicissima di lasciarmi scrutare da una blogger come lei, che in poco tempo, ha messo su un lavoro ben fatto, ricco di emozioni che ti fanno guardare il mappamondo con gli occhi a cuoricino.
Il Liebster Award è una delle catene di Sant’Antonio più belle in cui mi sia mai trovata coinvolta…le iettature qui, non c’entrano niente. E’ un gesto di stima, di collaborazione, di condivisione. Nato in terra tedesca, è un modo utile a conoscere i tanti mondi raccontati dai blogger sparsi in giro per la rete. “E che devo fare ora?” mi sono chiesta. Semplice, basta solo tenere presenti 4 regoline:
1. Rispondere alle domande di chi ti ha nominato al Liebster Award
2.Nominare altri 10 blog
3. Fare una lista di domande per i blogger nominati (suppongo dieci)
4. Sorprendere i nominati, comunicando loro delle nomine.
___________
Ora vediamo di rispondere alle domande di Cris (ma davvero? mi sento un’attrice che sta per essere intervistata!)
1. Una meta dove torneresti altre 1000 volte e una in cui non tornerai mai più
Tornerei 1000 volte a Londra, che più di ogni altra città, mi ha attratta per la presenza di molte culture e per i sogni di principesse, maghi e orsetti del cuore a cui è legata. Senz’altro non tornerei in certi paesi del Portogallo che proprio non avevano nulla di più speciale di un semplice paesaggio di mare o anche solo di una stradina della mia amata Italia.
2. Una persona che hai incontrato in viaggio e che ti è rimasta nel cuore
Uuuuuh…scriverei un romanzo. Non dimentico mai gli altruisti, gli umili e gli ospitali. Però, tra i tanti, mi vengono in mente Benedetto e Federica, due ragazzi siciliani che hanno un cuore grande così. Non che abbiano fatto chissà che di eroico, ma chi se la scorda la sensazione di occhi gonfi nel vederli salutare dentro quel pullman che se li portava in direzione casa?
3. La cosa peggiore che hai mangiato in viaggio
Peggiore di quello che potrei cucinare io? Diciamo che non ho gradito quasi tutto quello che si spacciava per cucina italiana. Però quando è fame, è fame. Al massimo non salverei il cappuccino salato visto che nell’hotel di Berlino avevano confuso lo zucchero con il sale.
4. Tre canzoni che non possono mancare nella tua playlist on the road
La prima canzone è Volare di Domenico Modugno. Se non l’ascolto è lei che mi segue. Ovunque vada c’è sempre qualcuno che la canta. Poi, nelle orecchie ho il suono della pizzica salentina. Mi ricorda che anche la mia terra è tanto ricca di bellezza quanto di meravigliose tradizioni. “What a wonderful world” di Louis Armstrong ha il ritmo rilassato e commosso di chi non smette di contemplare ogni angolo di universo (sguardi, gesti, nuvole, fiori…), e io quando viaggio guardo il mondo, mi sento serena e mi commuovo.
5. Come nascono i tuoi post?
Nascono dalla voglia di raccontare luoghi, storie e persone. Penna e calamaio sono la valvola da cui far uscire tutte le mie emozioni, basta che intorno a me ci siano pace e un simbolico silenzio. Tollero solo la musica e il cinguettio degli uccelli.
6. Ricordi un articolo di un collega travel blogger che ti abbia emozionato/colpito particolarmente?
E’ difficile che un blog mi piaccia davvero; deve saper essere semplice, emozionante ed umile perché, vaglielo a dire quanto è bello viaggiare per continenti a chi fa i conti col mutuo, con la disoccupazione, le troppe tasse e la mancanza di salute! Mi sono innamorata a prima vista del blog viagginelcassetto di Farah, ma se devo dire quale articolo mi abbia emozionata davvero, bè, Cris quello è proprio il tuo. Quando scrivi di quei bambini, figli del Congo, con gli occhi grandi, scuri e profondi, capisco che il viaggio è quel cammino che ti porta a fare mille domande… e chiedendoti cresci e impari. Capisci che il viaggio non è la meta turistica da prenotare in agenzia ma è un cammino di vita fatto di salite e discese.
7. Stai per affrontare un lungo volo: che film guardi e che libro leggi?
Tra uno sguardo sulle nuvole, i riposini e i sogni ad occhi aperti, o rileggo il libro del posto che sto per visitare o mi perdo tra le pagine di Topolino (per me, è come guardare un film)
8. La cosa più coraggiosa che hai fatto in viaggio
Di coraggioso, senz’altro è stato contribuire, in qualche modo, al soccorso di quello sventurato che a Valencia cadde da un muretto altissimo (e di cui ho raccontato nel post sulle malefiche della Mala Suerte di Spagna). Ho ancora nelle orecchie il rumore del tonfo della sua rovinosa caduta!
9. Quale sarà la tua prossima meta?
Volerò a Budapest e Praga. Ho fretta di riempirmi gli occhi d’Europa ma in realtà scalpito alla sola idea di poter salpare in altri continenti.
10. Finiamo con una domanda marzulliana: perché scrivi
Scrivo perché ne ho l’urgente bisogno sin da quando ho imparato a trasformare le parole in segni grafici. Forse spero che, scrivendo, possa contribuire a salvare il mondo. Di certo aiuto me.
______
Bene, ora tocca a me nominare e che l’abbiate già ricevuta la nomination, poco m’importa…di alcune di voi non posso fare a meno.
My nominees for the 2015 Liebster Award are:
Viaggi nel Cassetto
martinaway.com
lovetheshoot.it
gianluca8675
irintronauti
onetwofrida
blog.zingarate.com/mondovagando
guendastravels.com girovagandoioete blog.zingarate.com/cloudsdrifter/
A voi, nominate e nominati, chiedo (se mai già non siete coperti da un’ondata di nomination):
1. Quale è stato il tuo primissimo viaggio.
2. L’insegnamento più grande che hai tratto dal tuo girovagare nel mondo.
3. Qual è il senso del tuo viaggiare e che effetto ti fa.
4.Cosa significa poter condividere le tue esperienze di viaggio.
5. Qual è il film che più di ogni altro ti ha fatto venire il desiderio di visitare un posto.
6. La peggior disavventura che ti sia mai capitata viaggiando.
7. Cosa, nella vita di tutti i giorni, ti dà l’impressione di essere in viaggio.
8. La cosa più strana che hai visto in viaggio.
9. Nomina le tue sette meraviglie tra quelle visitate.
10. Cosa diresti a chi vuole iniziare un percorso da travel blogger.
Grazie a Cris per l’opportunità concessami, grazie a chi fa un salto nel mio blog e a chi concede a noi altri lettori, di guardare il mondo attraverso pensieri e parole lasciate andare per mari con uno strano vento chiamato internet.
LIEBSTER ARWARD – PARTE SECONDA
______________________
The Nominees for the 2015 Liebster Award are…
I needed a bit of time to realize the event of the morning.
Around me I thought I saw stars, red carpet, flash and a big stage with someone who reads “the Nominees for the 2015 Liebster Award are …”
On some blog I’ve read about the existence of this kind of award, but could I imagine that one day Cris, the blogger of Babyucandrivemycar, that I respect very much, she has mentioned me?
I’m happy to answer her questions, happy to introduce me to a blogger like she, that in a short time, put on a job well done, full of emotions that make you look at the map of the world with the eyes shining.
The Liebster Award is one of the nicest situations that I have been involved … It ‘s a sign of respect, collaboration, sharing.
Born in Germany, it’s a useful way to learn about the many worlds narrated by bloggers scattered around the net. “And what do I do now?” I wondered. Simple, you just keep in mind 4 little rules:
1. Answer the questions of who appointed you for the Liebster Award
2.To appoint other ten blogs
3. Make a list of questions for bloggers nominated (I suppose ten)
4. Informing them.
__________________
Now let’s answer the questions of Cris (really? I feel like an an actress who is about to be interviewed!)
1. A destination where would you go back another 1000 times and where never return
I’d go back 1000 times in London that, more than any other city, has attracted me for the presence of many cultures and dreams of princesses, wizards and little bears. Certainly I wouldn’t return to certain countries of Portugal that just had nothing more special than a landscape of sea or even than a small street of my beloved Italy.
2. A person you met on the road and that is remained in the heart
Uuuuuh … I can write a novel. I never forget the selfless, humble and hospitable. However, among the many, I think of Benedetto and Federica, two young Sicilians, who have a big heart. Who can forget the feeling of swollen eyes when the bus carried them towards to their house?
3. The worst thing you’ve eaten on travel.
Worse than what I could cook myself? Let’s say I did not like the false Italian food. But when you’re hungry, you eat all. I would save not the salty cappuccino, because in the hotel of Berlin, they confused the sugar with salt.
4. Three songs that cannot miss in your playlist on the road
The first song is Volare by Domenico Modugno. It follows me even if I don’t hear it. Wherever I go, there is always someone who sings it. Then, in the ears I’ve the sound of pizzica. It reminds me that my land is rich in beauty and traditions. “What a wonderful world” by Louis Armstrong has the peace and joy of those who never ceases be moved by every corner of the universe (looks, gestures, clouds, flowers …), and when I travel, I look at the world and so I feel happy and I am moved .
5. How do you write your posts?
I write for the desire to tell about places, stories and people. Pen and ink are the valve from which all my emotions release, but I need, around me, peace and silence. I tolerate only music and the chirping of birds.
6. Do you remember an article by a fellow travel bloggers, that you’ve read with some emotion? I like simple, exciting and humble blogs, because it’s not simple speak about the beauty of travels for who is unemployed or for who has too many taxes or hasn’t the health! I fell in love at first sight with the blog “viagginelcassetto” (by Farah), but I must say that article that I’ve read with some emotion, well, that’s just your, Cris. When you write about those children, the children of Congo, with their big eyes, dark and deep, I understand that the journey takes you a thousand questions … and asking, you grow and learn. You understand that the journey is not the tourist destination to buy in the agency but is a way of life, made of ups and downs.
7. It will be a long flight: which film do you look and what book do you read?
Among a look on the clouds, naps and daydreams, I read the book of the place I am going to visit or I lose myself in the pages of Mickey Mouse (for me, it’s like watching a movie).
8. The bravest thing you’ve done on travel. It was undoubtedly to help, in some way,the man who, in Valencia, fell from a high wall (I speak about this in the post of Mala Suerte of Spain). I can still hear the sound of the thud of his fall!
9. What will be your next destination? I’ll go Prague and Budapest. I hurry to visit Europe but really I can’t wait to to go to other continents.
10. We end with a question “Marzullo Style”: why do you write? I write because I’ve an urgent need since I learned to turn words into graphic signs. Perhaps, writing, I hope to save the world. Certainly I help myself.
Well, now, my nominees for the 2015 Liebster Award are:
Viaggi nel Cassetto
martinaway.com
lovetheshoot.it
gianluca8675
irintronauti
onetwofrida
blog.zingarate.com/mondovagando
guendastravels.com girovagandoioete blog.zingarate.com/cloudsdrifter/
And my questions are:
1. what was your first travel
2. Biggest teaching that you’ve learned, traveling in the world
3. What is the meaning of your travel and how do you feel
4.What means to share your travel experiences
5. Is there a movie that help to you to desire to visit a place?
6. The worst misfortune that ever happened to you while traveling.
7. What, in everyday life, it gives you the impression of being on travel.
8. The strangest thing you’ve seen on travel.
9. Your seven wonders of those visited.
10. What would you say to those who want to start to be a travel bloggers.
Thanks to Cris for the opportunity given to me, thanks to those who make a jump in my blog and thanks to the other bloggers who gives us, other readers, a new view to the world through thoughts and words let go for seas with a strange wind called internet.
In questo post c’è davvero tanto di te… ed è bello conoscerti un pochino di più, ad ogni frase.
Grazie Tiziana per averci fatto entrare ancora di più nel tuo mondo!
Grazie Farah…in effetti provo a sgusciare sempre più fuori da quell’involucro in cui sono spesso racchiusa. E mi sento, via via, anche un po’ più “social” . Ecco, viaggiare, scrivere, fotografare e sgusciare sono davvero terapeutici!
Ed eccomi subito a teeee 😉
http://blog.zingarate.com/mondovagando/liebster-award-parte-2/
E’ come se avessi ascoltato una persona, restando a bocca aperta per lo stupore!
Bellissimo e grazie! Ora sono in scalo è la connessione è cattiva per cui non posso dilungarmi.. ma grazie 🙂 baci!
Grazie a te! Mi hai fatto un regalo bellissimo!
Adoro questi piccoli giochi tra blogger, ci si conosce meglio ed è il lato migliore di questo mondo. ❤️ risponderò al più presto, un bacione ❤️
Condivido! Non vedo l’ora di leggere le risposte! Un bacione anche a te! 😉