In un pomeriggio di primavera è difficile lasciare l’incanto che si è respirato a Polignano, uno degli angoli di paradiso di Puglia. Così decidi di inseguire la costa e raggiungere la  piccola spiaggia di San Vito, per respirarne ancora il mare.

La piccola torre di San Vito che si specchia nel mare
La piccola torre di San Vito che si specchia nel mare
Vista sulla ex abbazia di San Vito
Vista sulla ex abbazia di San Vito

In quello spazio che sembra una virgola nel mezzo di un testo,  c’è un po’ di poesia. Senz’altro c’è la poesia di Guido il Flaneur, che la rende un salotto per sognatori… ma non è solo questo.

Ci sono le piccole barche che sembrano addormentate in riva al mare, gli scogli disposti ad arte dalla natura, la piccola torre che al tramonto si specchia nell’acqua, come a voler contemplare sé stessa, e c’è la facciata di un’antica abbazia, bella e imponente su quella spiaggia che sembra un pezzo di vita che pulsa.

Pulsa quando vedi gli innamorati con lo sguardo verso l’infinito del mare, i bambini che giocano felici, le famiglie che passeggiano, i ristorantini che si animano, i pescatori che svegliano le barche e, perché no, pulsa pure quando ti ritrovi davanti a chi si arrabbia un po’ perché hai provato ad entrare in quella ex-abbazia, convinto che in una domenica, alle sette di sera, ci sia la “funzione religiosa”… la scusa per accedere al cortile di un posto speciale.

Innamorati a San Vito
Innamorati a San Vito

Come fa ad essere coinvolgente un paesaggio piccolo tanto che riesce a stare dentro una finestra?

Forse il mistero è racchiuso proprio nella sua piccolezza e nella sua semplicità.

Piccola come la stanza di casa in cui ti senti sicuro e che, anche se è piccina, è piena di dettagli su cui muovere la vita: il caffè alla mattina, il computer su cui lasciare pensieri, il moscerino che ti vola attorno, gli abbracci di chi ti vuole bene.

Umile come un piccolo fiore che sa stare in piedi solo perché si piega quando il vento gli impone i ritmi di danza.

 Adoro tutto ciò che sa essere umile senza, per questo, doversi screditare. San Vito è così, piccola, bella, dolce, romantica, senza pretese.

Le barche addormentate in riva al mare e le famiglie in un pomeriggio di primavera.
Le barche addormentate in riva al mare e le famiglie in un pomeriggio di primavera.
SanVito.5
.
SanVito.6
.

_______________________

The sea in which is reflected San Vito

 

On a spring afternoon is difficult to leave the magic that is breathed in Polignano, one of the beautiful corners of Apulia. So you decide to  follow the coast and reach the small beach of San Vito, to breathe the sea again.

In that space that looks like a comma in the middle of a text, there is a bit of poetry.

Certainly there is the poetry of Guido the Flaneur, who makes it a lounge for dreamers … but it’s not just that.

There are small boats that seem asleep by the sea, the rocks artfully arranged by nature, the small tower reflected in the water at sunset , as if it contemplates itself, and there is the facade of an ancient abbey, beautiful and imposing on that beach that looks like a piece of pulsating life.  

It pulsates when you see the lovers contemplate the infinite sea, children playing happily, families that walking, the restaurants that come alive, fishermen who wake boats and, why not, also pulsates when you find yourself in front of who gets angry a little because you have tried to get into that former abbey, convinced that on a Sunday, at seven in the evening, there is a religious service  … the excuse to enter the courtyard of a special place.

How can it be engaging a landscape so small that is framed in a window?

Perhaps the mystery is enclosed in its own smallness and its simplicity.

Small as the room of the house where you feel safe and that, even if it’s tiny, it is full of details on which move your life: coffee in the morning, the computer on which to leave thoughts, the gnat that flys around to you, the hugs of someone who loves you.

Humble like a little flower that can stand up just because it bends when the wind imposes dance rhythms.

I love everything that knows how to be humble without, for this, having to discredit itself.

San Vito is so small, beautiful, sweet, romantic, unpretentious. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *