C’è un luogo, in terra di Puglia, che sembra uscito dalle fiabe. E’ un luogo fatto di casette con porte e finestre piccine, tetti di pietra a forma di cono, pareti bianche come il latte.

Un po’ ovunque fiori adornano le casette e spesso simboli misteriosi svettano come a volerle proteggere.
Strade e piazzette s’incontrano là, quasi dietro l’angolo dove io vivo.
Alberobello, quel villaggio uscito dalle fiabe di cui scrivo, sa come avere su di sé sguardi sempre nuovi. Sa sorprenderti ogni volta che le fai visita.
Adesso che è Natale, per esempio, le sue strade, a sera, si vestono di stelle, auguri, luci, musiche, voci…


C’è davvero una bella atmosfera qui.
Assapori l’aria natalizia così sul Rione dei Monti, Patrimonio Mondiale riconosciuto dall’ Unesco dal 1996, insieme all’ Aia Piccola, riscaldata dal Presepe vivente che da oltre 40 anni porta il suo messaggio di pace e speranza ai suoi visitatori.


Non è solo una rappresentazione di oggetti e personaggi. Qui tendi a vivere le storie lungo un cammino che aiuta a sentirci uno dei tanti che al freddo, in un tempo lontano, s’incamminarono per raggiungere la grotta indicata da una stella cometa, incrociando uomini e donne, ciascuno con le sue gioie e i suoi problemi.




Meravigliose la Chiesa di Sant’Antonio, i vicoli con i negozietti, il Trullo Sovrano ( il più grande tra i trulli), la Casa d’Amore (evolutasi in una palazzina ottocentesca con tanto di balcone) o quell’abbraccio tra i tetti dei trulli e la Chiesa dei Santi Medici.


Sempre accogliente Alberobello, abituata ai turisti da ogni dove. Qui, in un angolo di mondo, incontro il mondo ogni volta che lo desidero.



___________________________
Alberobello in Christmas Time
There is a place, in Puglia, that seems a fairy tales.
It ‘s a place made of small houses with little doors and windows, roofs cone-shaped, white walls like milk.
Everywhere flowers adorn the houses and often there are mysterious symbols on roofs to protect them.
Streets and squares are there, almost around the corner where I live.
Alberobello, then, that village came from the fairy tales, it can surprise you every time that you go there.
For example, now, that is Christmas, in evening, its streets shall be lit by stars, wishes, lights, music, voices …
There is a nice atmosphere here. This is the Christmas air on the Rione Monti, a World Heritage recognized by Unesco since 1996, together with the Aia Piccola, heated by the Living Nativity that for over 40 years brings his message of peace and hope to its visitors.
It is not just a representation of objects and characters.
Here you tend to live the stories along a path that helps to feel one of many who, long ago, in a land far away, walked to reach the cave indicated by a comet, crossing stories of men and women, each with its joys and problems.
Beautiful the Church of St. Anthony, the alleys with shops, Trullo Sovereign (the largest among the trulli), the House of Love (which evolved in a nineteenth-century building complete with balcony) or the embrace between the roofs of trulli and the Church of Saints Medici.
Always welcoming Alberobello, accustomed to tourists from everywhere.
Here, in a corner of the world, I meet the world whenever I want.