Per chi ha voglia di una vacanza rilassante, di sport, sole, mare, cure termali, di località belle da visitare…eccovi Torre Canne, un piccolo paese di Puglia.

E’ vero, sono in largo anticipo a parlare d’estate, ma non riesco a fare meno di aspettare, ho un’ impellente voglia di parlare di questi luoghi che per me, sono la consueta vacanza estiva, ogni anno, da quando ero bambina.
Mi porto avanti e prima che possiate farvi una mezza idea su dove trascorrere la prossima estate, mi piacerebbe che teneste in conto, tra le tante, anche questa opzione. Se avete intenzione di organizzare la vostra vacanza in Puglia, le righe a seguire sono un’alternativa alle tante che questa splendida regione offre.
Immaginate…
Immaginate di svegliarvi in una villetta costeggiata da un campo di ulivi ma al tempo stesso non tanto isolata in modo che non vi sentiate soli.
Immaginate di fare colazione all’aria fresca del mattino, tra il canto degli uccellini e il profumo del mare.
Avrete una serie di alternative che seguiranno il momento della colazione…
Potete decidere di affidarvi alle cure delle Terme, a soli 200 metri da dove state villeggiando: fanghi, aerosol, fisioterapia. Oppure, se preferite, potete proseguire e andare in spiaggia, scegliendo tra quella pubblica o quella privata.
Tra i chilometri di spiaggia, avete ancora alternative.
Io preferisco incamminarmi per scoprire gli angoli di costa più nascosti, fino a raggiungere le altissime dune che, a vederle, sembra di trovarsi in un luogo da film.
Volendo, potete anche scegliere di noleggiare un pedalò, una moto d’acqua o seguire il vento, se è favorevole, per dominare le onde con la vela, il kitesurf, il windsurf o volare alti nel cielo con il parapendio.
Se non siete ancora soddisfatti vi segnalo il maneggio “Parco di mare” per le passeggiate a cavallo o i salti sul tappeto elastico del Rodeo, dove potete anche scegliere di sfidare gli amici ad una partita a carambola e mangiare una pizza…












Tanto sport e relax ma anche tanto divertimento e turismo perché Torre Canne è al centro di molti luoghi da visitare.
A soli 15 minuti, se siete con i bambini, c’è lo Zoo Safari.
Se invece siete alla scoperta dell’antico scegliete di scoprire gli Scavi di Egnazia o il più nascosto Dolmen di Montalbano.
Non basta. Torrecanne dista nemmeno 20 minuti dalla bianca Ostuni, ricca di locali dove trascorrere una piacevole serata o, se siete in cerca di discoteche, in direzione Capitolo, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Ancora, da Torre Canne potete facilmente raggiungere Alberobello, famosa per i suoi trulli e Patrimonio dell’Unesco, Cisternino, il paesino incastonato nella Valle d’Itria dove non potrete perdere le bombette di carne, le grotte di Castellana o Polignano, il paese natale di Mr Volare, Domenico Modugno.
Se poi avete voglia di spostarvi ancora un po’, vi ricordo che siete a due ore dal Salento, ad altre due dal Foggiano, tra San Giovanni Rotondo e gli splendidi scorci di Peschici e Vieste, e ad un’ora e mezza da Matera, la città dei sassi nonché capitale europea della cultura 2019.
Se vi è venuta voglia di tutto questo vi segnalo, in fondo all’articolo, i contatti per soggiornare nello stesso posto che vedete in foto (e che io conosco bene).
Villeggiare, piuttosto che l’hotel, vi consente di godere di una vacanza mantenendo l’intimità e l’indipendenza che solo a casa potete avere.
Lo consiglio vivamente sia a chi è in vacanza con la famiglia, sia a gruppi di amici che abbiano voglia di andare in giro per la Puglia, senza rinunciare a spiagge e divertimento.










Per altre informazioni potete contattare me all’indirizzo lavaligiainviaggio@gmail.com
__________________________________________________
Holiday in Torre Canne
For those who want a relaxing holiday without giving up sport, sun, sea, spa treatments, beautiful places to visit, I suggest to all of you Torre Canne, small seaside town that can give all this.
It ‘s true, it is too early to talk about the summer, but I can’t wait.
I have an urgent desire to speak about these places that for me, are the usual summer vacation, every year, since I was a child.
So, before you have a pretty good idea of where to spend your next summer, I’d like you held in account, among many, even this option.
If you are planning your holiday in Apulia, I propose to you an alternative to the many that this beautiful region offers.
Imagine…
Imagine you waking up in a house flanked by a field of olive trees but at the same time not so isolated, so you don’t feel alone.
And then imagine yourself having breakfast in the fresh morning, among the birds singing and the smell of the sea. You will have a number of alternatives that will follow the breakfast time …
You can decide to entrust yourself to the cares of spa treatments, just 200 meters from where you are vacationing: sludge, aerosols, physiotherapy or, if you prefer, you can go to the beach.
Among the kilometers of beach, public and not, you still have options.
I prefer to walk to discover the most secret coast, until I reach the high dunes.
If you want, you can also choose to rent a pedal boat, a watercraft or follow the wind, if it is favorable, to dominate the waves with sailing, kite surfing, windsurfing or fly high in the sky with a paraglider.
If you are still not satisfied I suggest you the equestrian center “Parco di mare” for horseback riding or, if you like jumping on the trampoline, the “Rodeo” where you can also choose to challenge friends to the game of billiard and eat a pizza …
______________
Sport and relaxation but also a lot of fun and tourism.
If you’re with kids, from Torre Canne, in 15 minutes, you can go to the Zoo Safari.
If you prefer, you can choose to discover the ruins of Egnatia or the more hidden Dolmen of Montalbano.
Ostuni is 20 minutes from Torrecanne, the white town where you can spend a pleasant evening or, if you are looking for a disco, towards Capitolo, there will be spoiled for choice!
Also, from Torre Canne you can easily reach Alberobello (famous for its trulli and Unesco Heritage), Cisternino (where you can’t lose bomblets meat), Castellana Caves or Polignano, the birthplace of Mr. Volare, Domenico Modugno.
Then if you want to move, I remind you that you are two hours from Salento, two other from Foggia, between San Giovanni Rotondo and the beautiful views of Peschici and Vieste, and an hour and a half from Matera, the city of stones and European Culture Capital 2019.
_____________________
If you like all this that I refer, in bottom of the article, there is a contact for staying during your holiday, in the same place that you see in the pictures.
An house, rather than the hotel, is perfect for your intimacy and independence. I recommend it to anyone who is on holiday with his family or to groups of friends who want to go around Apulia, without giving up the beaches and fun.
The house is on the ground floor, 200 meters from the Terme di Torre Canne, which leads also to the beach, public and private. Inside consists of bathroom, kitchen and two bedrooms (for a total of 5 beds), TV and kitchen accessories. The house has private parking and garden (see photo) with shower and sink outside.
If you need other information, you can use my contact: lavaligiainviaggio@gmail.com
Ciao, ho visto i fumetti realizzati e sono fantastici.Li sto inserendo nel gruppo “Ti racconto: Torre Canne” facendo riferimento alla sitografia. Non so chi sia stata/o la fumettista. Chiedo di iscriversi al gruppo e magari sulla base delle immagini storiche pubblicate nel gruppo se potesse realizzare qualche fumetto che narri la storia di questo borgo. Grazie. Rosanna Cirasino
La “fumettista”, sebbene lo sia più per diletto, sono io. Mi ha fatto molto piacere leggere questo commento e avrò piacere di iscrivermi al gruppo e di realizzare, appena riesco, altri disegni che raccontino Torre Canne, un paesello di mare a cui sono molto legata e che sin dall’infanzia è la mia seconda casa. Mille grazie a te Rosanna.
Vieni l’11 agosto? Porta i tuoi fumetti con te !
Si, vengo!!!!